Basket » 02/11/2009

C Dil.: Venafro-Ceglie=75-90

Parliamo di grande squadra non per un senso di esaltazione che potrebbe venire dopo 3 vittorie consecutive (ci aspettiamo ben altri “filotti” positivi!!!) e soprattutto dopo aver messo da parte quel doppio passo falso iniziale, ma perchè i ragazzi gialloblù hanno iniziato a dimostrare fuori casa la continuità giusta per arrivare in fondo al campionato pronti per il salto di categoria.
La squadra di oggi vince e convince con tante motivazioni: lo fa per ognuno dei tifosi che regala calore dentro e fuori dal campo, lo fa per ognuno dei giocatori che scendono sul parquet e che si meritano palcoscenici importanti, lo fa per il proprio coach e tutto lo staff tecnico, lo fa per la propria dirigenza, lo fa per il proprio play titolare e lo farà sino a quando (speriamo presto!) lo stesso Valerio non riuscirà a risolvere le proprie questioni personali, riacquistando la tranquillità e l'allegria, così contagiose fino a non troppo tempo fa, e rientrando in un gruppo che lo aspetta a braccia aperte.
Parliamo di quello stesso gruppo che si rivela vincente a tal punto da permettersi di cambiare i protagonisti decisivi ad ogni partita. Il protagonista oggi si chiama Santiago Corbetta: straordinaria la sua prestazione per completezza, tecnica e continuità (21 pt, 8 assist, un'infinità di palle recuperate grazie ad un'intensità difensiva costante)! La stessa continuità che è stata del Ceglie nel suo complesso: partito con uno starting five composto da Corbetta, Travaglini, Motta, Febo, Leoncavallo e dopo aver studiato la propria avversaria nel primo quarto (15-15), la squadra messapica ha preso il largo nel secondo (30-43) e nulla è servito il parziale ritorno dei padroni di casa nella terza frazione (54-60) perchè nell'ultimo tempo (75-90) il Ceglie si è ripreso con gli interessi tutto il vantaggio accumulato nei primi 20 minuti!
Da parte sua Venafro, partito con Toto, De Monaco, Alesse, Marinello, Violo, ha confermato ancora una volta, per un verso, l'importanza della figura di De Monaco e della sua tecnica sia all'interno dell'area che dal perimetro (3 bombe a referto), e dall'altro, una buona coralità che nulla ha potuto contro l'intensità difensiva del Ceglie la cui prova sta nel ridotto score di tutti gli esterni molisani.
Tornando alla prestazione cegliese, accanto a Corbetta abbiamo registrato le conferme, sia in attacco che in difesa, degli altri due esterni, Fanelli e Febo. Continuando a parlare di conferme, quella più gradita (non ce ne vogliano gli altri compagni di squadra, ma noi facciamo un tifo particolare anche per la giovane età!) è quella di Giandomenico Ucci, play che ha gestito ancora una volta al meglio e per tanti minuti la squadra vincente di questa domenica!
L'altra arma letale di questa squadra è stata esibita sotto canestro con la prestazione di Pietro Leoncavallo!!! Il simpaticissimo (magari non per gli avversari!) gigante biscegliese ha regalato la sua miglior prestazione dell'anno con 19 punti ed una presenza costante a rimbalzo, costituendo con Motta e Moliterni un muro sul quale si sono infante le azioni d'attacco degli avversari trasformate, grazie ai rimbalzi dei 3 lunghi gialloblù, in perfetti assist per il gioco del Ceglie.
Superata, dunque, con autorità questa prima insidia molisana fatta di basket giovane e veloce, lasciamo il Pedemontana di Venafro dandoci appuntamento Sabato 7 Novembre – h 18.00 c/o il Palazzetto di Bernalda per l'ultima gara “in casa” figlia della punizione subita lo scorso campionato: ad attenderci sia i nostri ragazzi, che hanno mantenuto la promessa (che dovrà essere reiterata giornata dopo giornata) nel mantenere la giusta concentrazione, sia la prossima avversaria: la Fortitudo Monopoli.
I nostri tifosi ed i lettori, infine, ci perdoneranno se non siamo stati come al solito particolarmente prodighi nella cronaca della gara, ma problemi tecnici a Venafro e la volontà di rispettare i tempi di uscita dell'articolo ci hanno impedito di cercare di dare il solito taglio (presuntuosamente!!!) tecnico a quello che scriviamo.

BASKET VENAFRO vs BASKET CITTA' DI CEGLIE M.CA 75 - 90
parziali: 15-15 / 15 - 28 / 24 - 17 / 21 - 30
VENAFRO: Toto 5, Gaglione 14, De Monaco 25, Alesse 4, Marinello 5, Berardi 8, Violo 6, Minchella 8, Perrelli n.e., Forino. All: Arturo Mascio
CEGLIE: Curri n.e., Travaglini 1, Fanelli 8, Moliterni 10, Febo 11, Corbetta 21, Ucci 2, Motta 18, Leoncavallo 19. All: Slavko Djukic
Arbitri: Barbara Santoro di Casagiove (CE), Ciro Marzullo di Avellino

Ufficio Comunicazioni A.D. Basket Città di Ceglie Messapica