Basket » 18/12/2012

C Femm.: Asteryx Brindisi-Tre Erre Brindisi=68-54

Parziali: 16-19; 24-37; 43-43; 68-54
ASTERYX: Falcone 10, Caiulo, Mariutti 15, Belfiore 11, Saracino 14, Magrì, Panarese, Caiulo, Palmisano, Fersino 2, Tarlo 16. All. Ermito.
TRE ERRE: De Marco 16, De Mitri Ar. 4, Rubino 3, D’Elia, Costabile 2, Marchese 5, Catalano 2, Maggiore 11, Melfi, De Mitri Al. 11, Bencivenga, Napolitano. All. Galgano
arbitri: Calisi e Gentile di Monopoli

Qui Asteryx:

Nella nona giornata del girone di andata del campionato, un derby accesissimo tra Asteryx Brindisi e Tre Erre Brindisi si è disputato sul parquet di via Ruta. Partita che vede di fronte la prima contro la seconda forza del girone.
Per la squadra di casa assenti Federica Falcone e Paola Greco. Già dall’avvio si percepisce che la gara è molto sentita da entrambe le squadre, ma sono le ragazze di coach Galgano che hanno sicuramente un approccio migliore. Per l’Asteryx sono le tante palle perse che non riescono a dare continuità in attacco. Otto possessi sprecati già nei primi quattro minuti di gioco. Le ospiti segnano con percentuali altissime ed è soprattutto la De Marco che dalla media distanza fa molto male. Per le ragazze di Ermito invece sono solo Mariutti e Tarlo a trovare il canestro con continuità (rispettivamente sette e sei punti nel primo quarto), mentre Falcone da due e Saracino dalla lunetta chiudono il tempino sul 16-19 per la Tre Erre.
Il secondo quarto sembra partire diversamente dal primo, con Falcone che ruba una palla e va ad involarsi in contropiede. Ma è solo un fuoco di paglia. Le ospiti continuano a far girare bene la palla in attacco mantenendo le percentuali buonissime al tiro, ed anche in difesa tengono a bada le ragazze di coach Ermito che proprio non riescono a sbloccarsi, cercando soluzioni complicate e confusionarie. Sicuramente, sino a questo momento, una delle più brutte prestazioni Asteryx delle nove partite disputate. Al riposo lungo il risultato è meritatamente a favore della Tre Erre, sul 24-37.
I suggerimenti di coach Ermito negli spogliatoi danno i loro frutti. Il terzo periodo si apre con un’Asteryx rigenerata. Nelle ragazze di casa si vede ancora la voglia di recuperare la partita. Una difesa aggressiva, capace di recuperare più palloni, e più presenza al rimbalzo, danno anche maggiore fluidità in attacco, potendo trovare numerosi contropiedi con Mariutti e Saracino, che vedono maggiormente la via del canestro. L’Asteryx recupera punto su punto. Dal -13 iniziale si passa al -4 a tre minuti dal termine del tempino. Sale in cattedra anche Alessia Tarlo,che completa la rimonta portando il punteggio in parità. 43-43
Il quarto e decisivo tempo vede ancora la Falcone aprire le danze per l’Asteryx, per il primo vantaggio della gara.45-43. Ma subito dopo una bomba da tre punti da fiato alla Trerre. 45-46. Ancora Federica Falcone realizza il +1 e da questo momento le ragazze del presidente Maruccia non lasciano più il comando della partita. Pian piano la forbice si allarga. A cinque minuti dalla fine il tabellone dice 57-49. Adesso è l’Asteryx che realizza con ottime percentuali, con Belfiore e la solita Tarlo ispiratissime. La gara ormai ha l’inerzia dalla parte della capolista. Si termina sul punteggio di 68-54, ed è cosi che coach Ermito e le sue ragazze possono nuovamente festeggiare sul campo di gioco per la nona vittoria consecutiva, chiudendo imbattuti il girone d’andata.
Sicuramente il pubblico presente nel PalaMelfi non si è affatto annoiato. Le due squadre brindisine hanno dato vita ad una gara bella ed avvincente per 40 minuti meritando i complimenti di tutti gli addetti ai lavori e non solo.

Ufficio Stampa ASTERYX BRINDISI

Qui Tre Erre:

Dura venti minuti il sogno della Tre Erre di fare lo sgambetto alla capolista; i primi due quarti infatti, come indicano i rispettivi parziali. sono stati giocati dalle atlete del presidente Riccardi in modo impeccabile con attacchi eseguiti con ordine e concretezza frutto di una difesa altrettanto precisa e puntuale nelle rotazioni.
Qualcosa si inceppa però nel giocattolo nei secondi venti minuti e così invece di celebrare i fasti di una inaspettata vittoria siamo a commentare una sconfitta prevedibile ma forse esagerata nello scarto per quanto visto in campo.
In effetti nessuna squadra era riuscita a vendere così cara la pelle vincendo due quarti consecutivi e chiudendo con un + 13 al ventesimo.
Sia ben inteso in casa Tre Erre si era consci della forza delle avversarie e del valore di ognuna delle giocatrici iscritte a referto: roster che farebbe la sua bella figura anche in campionati superiori.
Per questo coach Galgano aveva caricato a dovere le sue ragazze che sono entrate sul rettangolo di gioco concentrate e decise a giocarsi la loro partita. Peccato sia mancata l’intensità per tutti e quaranta i minuti, ma soprattutto peccato che alle ragazzine della Tre Erre sia mancata la giusta dose di mix fra esperienza e carica nervosa che, sommata al valore delle avversarie odierne, hanno procurato il calo del secondo tempo.
“Comunque una squadra di cui essere orgoglioso” commenta a fine partita coach Galgano, “se penso che abbiamo giocato per lunghi tratti con quattro under 17 ed addirittura con una ’98, mettendo in seria difficoltà la squadra pretendente numero uno al salto di categoria”.
Del resto questa è la linea guida della Tre Erre: far crescere le proprie ragazze dando loro minuti e campo prescindendo dalla posta in palio. Ora il campionato, giunto alla fine del girone di andata, si ferma per la pausa natalizia.
Alla ripresa il 19 gennaio le ragazzine della Tre Erre renderanno visita alla new Basket Lecce per la prima giornata di ritorno.

COMUNICATO STAMPA TRE ERRE BRINDISI