Calcio » 09/11/2008
CND: Francavilla-Genzano=1-1
Reti: 19’ Galeandro (F), 58’ De Rosa (G).
FRANCAVILLA: Laghezza, Di Pasquale, Gallo, Travaglione (67’ Foderaro), Paglialunga, Anglani, Nasca (83’ D’Ambrosio), Morleo, Sergi (74’ Micieli), Malagnino G., Galeandro. A disp. Di Punzio, Borromeo, Falanca, Gioia. All. Francioso.
SP. GENZANO: Cilumbriello, Fiscina, Trifone, Marquez (46’ De Rosa), Papagni, Masturzo, Gilio, Santangelo (58’ Lardiello), Muraro, Bottiglieri (71’ Autieri), Malagnino R. A disp. Castelgrande, Pepe, Corte, Arpaia. All. Bardi.
Arbitro: Trasarti Gabriele di Teramo (assistenti Moschillo di Firenze e Di Guglielmo di Ariano I.).
Ammoniti: Morleo, Travaglione, Gallo (F), Cilumbriello, Bottiglieri, Masturzo (G).
FRANCAVILLA F.NA – Siamo alle solite: contro i lucani dello Sporting Genzano il Francavilla gioca bene, crea e spreca troppe palle-gol e alla fine porta a casa un solo punto e tanto amaro in bocca per una vittoria sfumata. Ormai è una costante, quella dei troppi errori sotto porta, che sta diventando quasi un caso per la compagine di mister Francioso, costretta a navigare pericolosamente vicina alla zona play out. Confermato il 4-3-1-2 nei biancazzurri, con capitan Gallù ancora assente; è allora Paglialunga ad agire in mezzo alla difesa insieme ad Anglani, con Gallo a sinistra e Di Pasquale a destra; Morleo, Travaglione e Nasca sono i tre mediani, mentre Giovanni Malagnino è il trequartista alle spalle dei centravanti Sergi e Galeandro. Il Genzano di mister Bardi replica con un 4-4-1-1 che vede Cilumbriello in porta, in difesa, da destra, Fiscina, Trifone, Marquez e Masturzo, a centrocampo Gilio a destra, Rocco Malagnino a sinistra e Papagni – Santangelo centrali, mentre in avanti Bottigilieri opera a ridosso di Muraro.
Dopo appena 2 minuti Galeandro ha la grande chance per il vantaggio francavillese, quando si invola in solitudine sull’incertezza della difesa ospite, ma, tu per tu con Cilumbriello, partorisce un destro sporco che il portiere respinge col piede, senza che Sergi riesca a ribadire in rete. Al 12’ lo stesso Sergi va via sul settore destro dell’area e crossa in mezzo, ove Galeandro, da 15 metri, tenta una mezza rovesciata che termina alta. Al 19’ prolungato fraseggio francavillese, con Morleo che serve al limite dell’area G. Malagnino, che di tacco triangola con la testa di Sergi, si incunea sul fondo da destra e crossa di potenza sul secondo palo, ove il liberissimo Galeandro insacca di testa a porta quasi sguarnita. 1-0, e sono 5 le reti in D per il tarantino. Colossale occasione per il raddoppio al 23’, quando, sugli sviluppi di una rimessa da destra di Di Pasquale, Nasca si ritrova tutto solo a centro area, ma angola troppo il diagonale ravvicinato mandando incredibilmente a sfiorare il palo. Il Genzano si fa vivo timidamente a cavallo della mezz’ora, e in particolare al 31’ è bravo Laghezza ad uscire in scivolata coi piedi al limite dell’area per fermare la pericolosa incursione di Gilio da destra. Al 34’ Sergi non arriva all’appuntamento vincente di testa per un soffio su traversone di Di Pasquale; passa un minuto e il Francavilla protesta per un presunto tocco di mano di Marquez in area su cross di Gallo. E’ ancora il Francavilla che preme: al 38’ , su lancio dalle retrovie, Sergi fa da sponda per l’accorrente Galeandro, che schiaccia di testa ma senza imprimere troppa potenza. Al 41’ Travaglione serve in verticale sul filo del fuorigioco l’attivissimo Galeandro, che si allarga a destra e serve dal fondo Malagnino, il quale prima manca la sfera, poi, sul contrasto di Marquez, calcia fuori da posizione ravvicinatissima. Il primo tempo si chiude così su uno 0-0 decisamente troppo stretto per i biancazzurri.
Partono forte anche nel secondo tempo i padroni di casa: al 2’, su cross a rientrare di Gallo da sinistra, Galeandro si smarca sul secondo palo e calcia di controbalzo sfiorando il palo più vicino. Al 4’ Morleo scende di gran carriera sulla destra e imbecca G. Malagnino, che dribbla 4 avversari come birilli ma sul più bello viene stoppato dall’uscita di Cilumbriello a centro area. Al 13’ arriva però il beffardo pareggio lucano: Bottiglieri prende d’infilata la difesa francavillese verticalizzando per Muraro, che va via sulla destra e dal fondo crossa per De Rosa; il nuovo entrato, in seconda battuta e con un pizzico di buona sorte, riesce a superare Laghezza da due passi per l’1-1. Il Francavilla prova a reagire anche se senza troppa lucidità, e al 24’, su cross volante di Di Pasquale dalla destra deviato da Trifone, Galeandro si fa largo in area piccola e calcia da sinistra mandando clamorosamente sull’esterno della rete. Passa un minuto, e sul lancio di Morleo da centrocampo, l’intervento errato di Masturzo favorisce Sergi, che controlla ai 15 metri girandosi con un destro rasoterra che termina di poco a lato. Al 43’ per poco non arriva la paradossale sconfitta per il Francavilla, quando la punizione a giro di De Rosa da 22 metri colpisce la parte alta della traversa. Al 44’ il nuovo entrato Micieli, servito da G. Malagnino, prova il destro a effetto da 20 metri, deviato in tuffo di testa da Trifone; lo stesso Micieli tenta al 49’ il pallonetto della disperazione fuori misura.
Finisce così 1-1, col Francavilla che per l’ennesima volta si fa raggiungere dopo essere andato in vantaggio: il problema, forse, riguarda soprattutto la gestione delle situazioni di vantaggio. Inutile continuare a recriminare su quale posizione di classifica i biancazzurri occuperebbero senza le tante chance mancate. Bisogna guardare avanti e pensare già da ora al prossimo match, nuovamente in casa, contro il pericolante Grottaglie.
Antonlucio Saracino
Asdfrancavillacalcio.com
|