Calcio » 14/09/2008
CND: Turris-Brindisi 1912=0-1
Per le immagini dell'incontro clicca qui
Turris: Romagnini, Perna, Ursomanno, Visciano, Follera, De Carlo, Piscopo, Semplice (52' Pepe), De Biase (67' Vitaglione), Cimadomo (52' Rega), Tortora. A Disp. Mazza, Vitaglione, Russo, Pepe, Ruggiero, Rega, De Gaetano. All La Cava.
Brindisi 1912: Vidoni, Idda, Tidei, Cordiano, Taurino, Trinchera, Lenti, Fiore, Galetti (84' Junior Bahia), Chiesa (89' Kettlun), Moscelli. A disp.: Russo, Corazzini, Bartolomucci, Calasso, Kettlun, Blasi, Junior Bahia. All. Silva.
Arbitro: Bottegoni di Terni
Assistenti: Dell'Aglio di Ciampino, Servillo di Roma
Reti: 63' Cordiano
Ammoniti: Visciano, Ursomanno, Moscelli, Vidoni
Seconda vittoria in due partite stagionali per il Brindisi 1912. I biancazzurri hanno espugnato il Liguori di Torre Annunziata battendo la Turris di La Cava, una delle squadre che aspirano al raggiungimento dei play-off per l'accesso alla seconda divisione.
A decidere la partita è stato un colpo di testa di Cordiano, al 18' della ripresa, su un calcio di punizione battuto magistralmente da Moscelli. L'1-0 è un risultato che sta stretto alla società dei fratelli Barretta; basti pensare che i padroni di casa non hanno mai tirato in porta nell'arco dei 90' minuti di gioco.
Mr. Silva ripropone gli stessi effettivi che avevano battuto Grottaglie e Pianura. In difesa linea a quattro con Idda, Taurino, Trinchera e Tidei; centrocampo a rombo con Lenti, Cordiano, Fiore e Chiesa di supporto alle punte Galetti e Moscelli.
La Turris, probabilmente timorosa degli avversarie sceglie un undici guardingo e molto attento a non dare spazio alle bocche di fuoco biancazzurre. Tant'è che Vidoni risulta per tutto l'incontro spettatore non pagante.
Il Brindisi, invece, pur non esprimendosi al massimo riesce a minacciare in più occasioni la porta di Romagnini. In due occasioni, i calciatori con la V sul petto, colpiscono i legni della porta corallina: al 35' Galetti colpisce il palo con una girata di destro su cross di Fiore ed al 45' una bomba di Moscelli, dai 25 metri, si stampa sulla traversa.
In precedenza sempre Moscelli aveva sfiorato per due volte la marcatura: al 4' girava di poco alto al termine di una splendida avviata da Lenti e Chiesa; all'8', l'ex Noicattaro aveva mandato fuori su un ottimo servizio di Fiore, a nostro parere il migliore in campo nei primi 45' minuti.
Nella ripresa, in campo, c'è sempre e solo il Brindisi, aiutato anche da una cervellotica sostituzione operata dal trainer campano che toglie dal campo Cimadomo, un atleta che riusciva a dare sostanza ad una squadra troppo dimessa.
Antipasto del gol di Cordiano è un gran tiro di Lenti che termina di poco alto sulla porta difesa da Romagnoli; poi, dopo la splendida esecuzione del n.4 (una girata di testa che si insacca imparabilmente alla sinistra del portiere Corallino) il Brindisi non smette di giocare mentre gli avversari sembrano incapaci di portare la benchè minima insidia alla retroguardia ospite.
Il Brindisi ha altre occasioni per raddoppiare: Fiore si vede parare dal portiere una forte conclusione al termine di un'ottima azione di Moscelli e Chiesa; poi Moscelli si rende autore di una pregevolissima incursione nell'area avversaria ma non trova nessuno pronto a girare in porta il suo invitante traversone.
Finisce dopo 3' di recupero con tutta la squadra biancazzurra sotto il settore popolato da circa 150 tifosi giunti in Campania per la prima trasferta di un'annata che è cominciata nel migliore dei modi.
CND, 2^ giornata, risultati e classifica
Per le immagini dell'incontro clicca qui |