Calcio » 07/09/2008
CND: Brindisi 1912-Pianura=2-1
Per le immagini dell'incontro: clicca qui
Brindisi 1912: Vidoni, Idda, Tidei (Calasso), Cordiano, Taurino, Trinchera, Lenti, Fiore (Corazzini), Galetti, Chiesa (Kettlun), Moscelli. A disp.: Russo, Corazzini, Bartolomucci, Calasso, Kettlun, Junior Bahia, Modesto. All. Silva.
Pianura: Pane, Palumbo, De Santo, Rea (Carbonaro), Allocca, Ianniello , Nunziata (Castiglione), Marasco, Contino, T. Manzo, Sifonetti (Del Sorbo). A disp: Despucches, Carbonaro, Manzi, Temponi, C. Manzo, Castiglione, Del Sorbo. All. Potenza.
Arbitro: Brasi di Seregno
Assistenti: Carovigno, Marano di Potenza
Reti: 45' Lenti, 54' Galetti, 74' T. Manzo
Ammoniti: Moscelli (B), Rea (P), Contino (P), Cordiano (B)
Buona la prima per il Brindisi 1912. Buona per il risultato, una vittoria contro il forte Pianura; buona per l'affluenza di pubblico allo Stadio Fanuzzi di Brindisi nonostante il caldo infernale che ha attanagliato la città e consigliato a molti di sfruttare una delle ultime possibilità di andare al mare. Buona per l'"esibizione" della Curva Sud Michele Stasi apparsa in gran forma nell'incitare i suoi beniamini a gran voce.
Per la gara inaugurale per il campani dell'ex fischiatissimo Sifonetti, Mister Silva ripropone gli stessi effettivi che avevano ben figurato 7 giorni prima a Grottaglie. In difesa linea a quattro con Idda, Taurino, Trinchera e Tidei; centrocampo con Lenti, Cordiano e Fiore; Chiesa a supporto delle punte Galetti e Moscelli.
Il Pianura, una delle formazioni più attrezzate del lotto, fa perno su Marasco e si affida ad un 4-4-2 molto mobile con Manzo e Contino temibili in attacco e Sifonetti ed il baby Nunziata pronti a scorazzare sulle fasce.
Prima fase di studio con il Brindisi molto timido e il Pianura che cerca di affondare senza, però, creare problemi alla retroguardia biancazzurra. La prima seria minaccia ai portieri arriva al 17' con Moscelli che, dai 20 metri, tenta la botta a sorpresa con la palla che finisce di poco alta.
Il Brindisi insiste e sempre Moscelli, al 21', si crea una palla gol, superando Allocca in dribbling e concludendo a rete; il portiere Pane è pronto e sventa la minaccia; sul prosieguo dell'azione Lenti conclude fuori. Al 24' Fiore fa tutto da solo, converge dalla fascia e lascia partire un tiro che si perde sul fondo a pochi centimetri dal palo alla destra di Pane.
In campo c'è solo il Brindisi ed al 28' una triangolazione Moscelli-Galetti-Chiesa porta l'ex Grottaglie alla conclusione: l'impatto, però, non è pulito ed il portiere Pane blocca senza problemi.
Il gol, nell'aria da qualche minuto, arriva al 40': Chiesa dialoga con Moscelli e poi lascia partire un traversone sul quale Galetti fa velo e Lenti lascia partire un diagonale potente e preciso che vanifica l'intervento di Pane. Pubblico in visibilio.
Prima del riposo i biancazzurri hanno l'opportunità di raddoppiare ma Trinchera e Cordiano arrivano leggermente in ritardo all'appuntamento con l'invitante cross di Fiore.
In avvio di ripresa il Pianura cerca di "fare la gara" ma il Brindisi non subisce più di tanto. Anzi con il trio offensivo, si rende pericoloso dalle parti di Pane. Ed al 9' arriva il raddoppio: Chiesa scodella un'invitante palla al centro sulla quale si avventano Moscelli e Galetti; dopo un rimpallo la sfera arriva sui piedi del "bomber gaucho" che con un secco rasoterra realizza il 2-0.
La reazione del Pianura si sostanzia in un calcio di punizione di Manzo (terminato alto) e nelle sostituzioni ordinate da mr. Potenza: Ciro Manzo, Castiglione e Carbonaro per Sifonetti, Nunziata e Rea. Ma è il Brindisi a sfiorare la marcatura prima con Chiesa e poi con Galetti (traversa).
Al 29' il Pianura accorcia le distanze con T. Manzo che su punizione sorprende il pur bravo Vidoni. Come se non bastassse il Brindisi è costretto a far uscire l'ottimo Tidei, colpito da crampi: in campo ci vanno Corazzini (per Fiore) e Calasso.
Il Pianura insiste ma il Brindisi controlla senza affanno anche durante i cinque minuti di recupero. Termina 2-1 con i giocatori chiamati sotto la curva a ricevere il ringraziamento dei tifosi. Non c'è che dire: un bel risultato per l'avvio di un campionato che potrebbe riservare grosse soddisfazioni ai tifosi biancazzurri.
|