Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
GianPiero Lofoco intervista Marco Zamberletti

Basket » 03/09/2008

GianPiero Lofoco intervista Marco Zamberletti

3 vs 3: tre domande (con tre risposte) a... Marco Zamberletti, responsabile comunicazione e marketing Cimberio Pallacanestro Varese

1) Varese viene indicata da più parti come la formazione meglio allestita della Legadue. Scaramanzia a parte, è azzardato dire che per voi, in questa stagione, non ci si può porre nient’altro che l’immediato ritorno nella massima serie?

«Dopo l'amara retrocessione dello scorso anno la società ha deciso di ripartire da zero e di fondare un nuovo ciclo. Il nostro progetto è a medio/lungo termine per cui non partiamo con l'assillo della promozione ad ogni costo, ma vogliamo invece costruire un gruppo solido che possa maturare progressivamente. Abbiamo ingaggiato un allenatore super per la categoria come Stefano Pillastrini, specializzato nel lavoro sui giovani. Nella scelta dei giocatori abbiamo invece investito su giovani italiani e soprattutto usciti dal vivaio varesino come Gergati, Martinoni, Antonelli e Genovese. A loro sono stati affiancati giocatori esperti come Gek Galanda, Simone Cotani e Randy Childress senza dimenticare Passera e Boscagin conformati dallo scorso anno e che in Legadue potranno prendersi una rivincita dopo la sfortunata stagione della retrocessione. Il secondo straniero sarà l'esterno americano Reid, un vero jolly che sa prendere rimbalzi e segnare. Arizona è una scommessa che ci siamo voluti giocare: magari non sarà un giocatore appariscente, ma secondo lo staff tecnico ha ampi margini di crescita e una grande grinta».

2) «Varese è per sempre: con voi per tornare grandi» è lo slogan lanciato per la campagna abbonamenti 2008-2009 che fa già registrare un successo d’adesioni. Una gloriosa società come la Pallacanestro Varese continua (giustamente) ad investire sulla promozione della propria immagine per qualunque iniziativa, andando oltre i 40 minuti di gioco. Quanto lavoro c’è dietro ogni passo che si compie?

Coach Pillastrini Galanda Gergati
«Da sempre Varese ha un'attenzione particolare per il settore marketing. Nel 1999, l'anno dello scudetto, fu addirittura premiata con il "Premio Adico", prestigiosa associazione di categoria. L'ufficio marketing che dirigo si occupa direttamente del reperimento degli sponsor, del merchandising e di tutte quelle attività collegate alla vendita dei biglietti e alla promozione della squadra sul territorio. Certamente partiamo con il vantaggio che a Varese il basket è lo sport di punta con un ampio seguito. Lo scorso anno gli abbonati furono più di 3.000. Quest'anno dobbiamo "lottare" contro la delusione generata dalla retrocessione. Ci aspettiamo quindi un calo, ma abbiamo puntato su uno slogan che richiama il valore della squadra e del tifo. La Pallacanestro Varese è come un gioiello di famiglia che anche nei momenti difficili va conservato e trattato con cura. La risposta dei tifosi nei primi giorni di campagna abbonamenti è stata buona e speriamo di continuare così».

3) A Brindisi non si sta nella pelle per il ritorno in un campionato professionistico. Poi, pensar di giocare anche con una squadra con tale palmares come Varese (10 scudetti, 5 coppe dei campioni, 4 coppe Italia, 3 coppe intercontinentali, 2 coppe delle coppe, 1 supercoppa) e discendente dalla mitica Ignis... Per voi, invece, Brindisi in Legadue desta interessata curiosità o cos’altro?

«La vostra è una piazza storica del basket e può vantare un pubblico caloroso. Per certi versi è molto simile a Varese dove il basket è lo sport per eccellenza. Secondo me la presenza di Brindisi in Legadue è un vantaggio per tutto il movimento. La società mi sembra solida e con progetti seri. Una foto d'epoca dell'Ignis Varese Dal punto di vista tecnico mi piace molto la coppia di stranieri. Hatten e Killingsworth sono stati nostri avversari lo scorso anno e in Legadue possono fare veramente la differenza. A ciò aggiungerei la bravura di un tecnico come Perdichizzi, magari sottovalutato ai piani alti, ma dal rendimento assicurato. Ovunque è stato, ha fatto sempre bene e anche da voi mi sembra che stia lavorando alla grande. Brindisi quindi può essere una delle sorprese del campionato».

GianPiero Lofoco (www.newbasketbrindisi.it)

Articolo pubblicato dal sito internet ufficiale della società





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page