Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Coppa Italia: Grottaglie-Brindisi 1912=1-4

Calcio » 31/08/2008

Coppa Italia: Grottaglie-Brindisi 1912=1-4

Con un gol di Galetti e Junior Bahia ed una doppietta di Moscelli, il Brindisi sbanca Grottaglie e si qualifica al secondo turno della Coppa Italia di Serie D. A nulla vale il gol della bandiera dei padroni di casa, realizzato su punizione dall'ex D'Amblè.
Un Brindisi in netta crescita sul piano dell'amalgama e della capacità di imporre il proprio gioco fatto di veloci verticalizzazioni per il temibile trio d'attacco.
Anche per il ritorno di Grottaglie, Mister Silva sceglie di riproporre il modulo 4-3-1-2 con due variazioni sul tema rispetto alla gara di andata: in difesa Tidei prende il posto di Calasso e sulla mediana Fiore rileva Kettlun.
E' un Brindisi più incisivo rispetto a quello visto fino ad oggi: meglio disposto in campo e con gli esterni pronti a supportare la fase offensiva. E' un gioco che piace quello dei biancazzurri, una manovra imperniata su una difesa sicura (a Taurino e Trinchera di aggiungono gli attentissimi Idda e Tidei) ed un centrocampo in cui giganteggia Cordiano, efficacissimo a stoppare le azioni d'attacco avversarie e a proporre le trame offensive dei suoi. Chiesa, davanti al suo ex pubblico, ha disputato una gara egregia sotto il profilo dell'impegno, dell'incisività e dell'attenzione a non "allungare" la propria compagine. Le punte Moscelli e Galetti, poi, hanno fatto non solo quello che si chiede agli attaccanti (spingere la palla oltre la linea di porta) ma si sono sacrificati per la squadra tornando spesso sulla linea del centrocampo per partecipare all'azione. Spesso e volentieri sono stati loro la prima linea difensiva del Brindisi e, chiave di volta della partita, hanno saputo pedinare il cervello grottagliese Latartara facendo in modo da evitare una tranquilla impostazione della manovra dei padroni di casa.
Una nota di merito va poi ad Adriano Fiore, bravissimo a dialogare con i suoi compagni di reparto ed altrettanto concreto nell'affondare sulle fasce per servire cross al centro o liberarsi per la battuta a rete.

A rendere in discesa il compito "qualificazione" degli adriatici è stato il gol di Galetti, giunto dopo appena 10 minuti di gioco: sugli sviluppi di un calcio di punizione, il gaucho è stato prontissimo a depositare in rete di testa un perfetto assist di Chiesa. Per la prima mezzora di gioco, in campo c'è solo il Brindisi che sfiora, a ripetizione, il raddoppio. Quando il Grottaglie si fa vivo dalle parti di Vidoni, il portiere ex Ascoli è sempre pronto ad opporsi e a dare grande sicurezza a tutto il reparto.
In avvio di secondo tempo il Grottaglie, cresciuto alla distanza, spinge alla ricerca del pareggio ma il Brindisi non commette l'errore di chiudersi e, in una rapidissima azione di rimessa, porta Galetti a guadagnarsi un sacrosanto penalty. E' Fabio Moscelli a trasformare il rigore nella seconda marcatura della serata.
Pochi minuti dopo è sempre Moscelli ad esaltare il pubblico ospite con una conclusione da fuori area che gonfia per la terza volta la rete dei tarantini.
Dopo il gol su punizione di D'Amblè, a tempo scaduto, arriva il poker di Junior Bahia subentrato poco prima all'ottimo Chiesa.
Adesso il Brindisi ha 7 giorni di tempo per affinare il proprio gioco e trovarsi pronto per il campionato. Domenica, al Fanuzzi, c'è il Pianura, una delle squadra maggiormente accreditate al salto di categoria. Imporre subito la legge della V biancazzurra sarebbe un ottimo avvio per il tanto auspicato ritorno nelle categorie professionistiche.

coppaitalia310808





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page