Calcio » 31/08/2008
Coppa Italia: Francavilla-Fasano=1-1
Reti:30’ Milozzi (Fa), 65’ Paglialunga (Fr).
FRANCAVILLA F.: Laghezza, Di Pasquale, Paglialunga, Travaglione, Gallù, Falanca, Foderaro (73’ Morleo), D’Ambrosio (57’ Gallo), Galeandro (82’ Micieli), Visciglia, Nasca. A disp. Di Punzio, Anglani, Novielli, Russo. All. Francioso.
FASANO: Ullasci, Greco, Pisano, Cornacchia, Esposito (46’ Mignone), Salvestroni (57’ Comandatore), D’Arcante, Rufini, Milozzi, Doria (71’ Di Matera), D’Atri. A disp. Pica, Ciccarelli, Sanna, Formuso. All. Maiuri.
Arbitro: Pezzuto di Lecce.
Note: espulso Travaglione (Fr) per proteste al 49’. Ammoniti Galeandro (Fr), Doria (Fa).
E’ il Francavilla Fontana a superare il primo turno di coppa Italia di serie D nel derby contro il Fasano, grazie all’1-1 del match di ritorno che si somma al successo esterno per 1-0 nella gara d’andata. Un pareggio sofferto, anche e soprattutto a causa dell’inferiorità numerica in cui hanno giocato i padroni di casa per quasi tutto il secondo tempo. Mister Francioso schiera il Francavilla con il consueto 4-3-3 che vede Laghezza in porta, in difesa, da destra, Di Pasquale, Gallù, Falanca e Paglialunga, a centrocampo Travaglione affiancato da Foderaro e Nasca mentre in avanti agiscono D’Ambrosio, Galeandro e Visciglia. Il Fasano di Enzo Maiuri risponde con un 4-4-2 in cui il neo arrivato Ullasci è in portiere; in difesa Greco ed Esposito sulle fasce con l’ex Cornacchia e Pisano in mezzo; a centrocampo, da destra, D’Arcante, Salvestroni, Rufini e D’Atri, mentre il tandem offensivo è composto da Milozzi e Doria.
Partenza al piccolo trotto, e le uniche azioni degne di nota (per così dire) sono due calci piazzati, uno per parte, a cavallo dell’11’: prima Visciglia dalla lunga distanza, poi Esposito dal settore destro, chiamano i rispettivi portieri avversari a prese non difficili. Al 19’ giunge la prima vera palla-gol, ed è di marca francavillese: Travaglione apre a destra per l’incursione di Di Pasquale, cross basso del siciliano su cui Galeandro si fionda in spaccata da pochi passi mandando la sfera a sfiorare la traversa. Alla mezz’ora, però, quasi dal nulla giunge il vantaggio fasanese, al termine di un’azione lunga e confusa nata da un cross di D’Atri e proseguita con una serie di tocchi errati e mancati interventi dei difensori di casa che consentono a Milozzi di colpire, cadendo, con un destro sporco. La traiettoria, beffarda, inganna Laghezza che insegue vanamente la palla all’angolino: è 0-1, punteggio che manderebbe il match ai supplementari. La reazione del Francavilla, al 32’, sta nel sinistro rasoterra dalla distanza di Paglialunga che chiama Ullasci al tuffo in angolo. Il Fasano si fa vedere invece con altre due conclusioni mancine da fuori area, di D’Arcante al 37’ e D’Atri al 39’: bersaglio mancato, in entrambe le occasioni.
In avvio di ripresa la gara si fa ancor più in salita per il Francavilla, perché al 4’ Travaglione, in seguito a un cartellino giallo rimediato per fallo in attacco su Pisano, si fa espellere per le veementi proteste nei confronti dell’arbitro Pezzuto. Ingenuità grave, per un giocatore della sua esperienza, che potrebbe costar caro al Francavilla; il Fasano, tuttavia, non punge più di tanto, ed il match scivola così via finché si giunge al minuto 20. Visciglia batte un calcio piazzato dai 25 metri: splendido destro a giro che coglie in pieno la traversa, e sulla ribattuta Andrea Paglialunga svetta tra una selva di giocatori e di testa trova il tap-in vincente per l’1-1. Il Fasano, pur in superiorità numerica, non si danna l’anima per cercare il gol qualificazione, ben contenuto dalla collaudata difesa francavillese; al 27’ è Comandatore a provarci d’esterno destro dal limite, ma Laghezza blocca senza problemi. Al 41’ ancora Comandatore, dal dischetto di centrocampo,vede Laghezza fuori dai pali e cerca il destro della domenica: palla fuori, non di molto. Un minuto dopo è capitan Rufini, servito da Di Matera, a tentare la botta dal limite, ma è poca roba per impensierire Laghezza.
Finisce 1-1, il Francavilla approda al secondo turno e può ora concentrarsi interamente sull’esordio in campionato previsto per domenica prossima sull’ostico campo di Ischia.
Fonte: asdfrancavillacalcio.com
coppaitalia310808 |