Volley » 31/12/2006
Coppa Italia: la Stamplast San Vito agli ottavi di finale
Chiude alla grande un ottimo 2006 la Stamplast San Vito che al Pala Sassi di Matera stacca il biglietto per gli ottavi di finale di Coppa Italia. La formazione biancazzurra ha disputato due partite in rapida successione, iniziando alle 16.00 contro le padrone di casa e chiudendo alle 19.30 al cospetto di una Telcom Brindisi che ha dato filo da torcere alla capolista del girone D della B1.
Il primo set è stato molto equilibrato con il Matera che è sempre stato in vantaggio e il San Vito abile a mettere la freccia sul 24 pari e chiudere il parziale sul 26-24. Nella seconda frazione ancora equilibrio fino al 16 pari, poi le ragazze di Lo Re trascinate da una Capuano a tratti incontenibile, chiudono con il punteggio di 25-22. Nella fase iniziale del terzo game il canovaccio non cambia con le ragazze della Città dei Sassi che corrono avanti (12-10) prima di subire il break di 7-0 che di fatto chiude l’incontro.
Finita la gara il gruppo sanvitese è corso subito a fare la doccia e a rilassarsi in vista dell’impegnativa partita di sedicesimi di finale in programma da lì a 2 ore.
Si ripropone a poco più di un mese di distanza il derby fra il San Vito e il Brindisi e questa volta in palio c’è la qualificazione alla prossima fase di Coppa Italia.
Mister Lo Re conferma il sestetto che ha battuto il Matera così come Lapertosa che schiera il 6+1 uscito vittorioso dal match della mattina contro il Trani.
Prima fase del set di studio con le due squadre che danno vita ad un entusiasmante testa a testa fino al 15 pari, poi è Paola Capuano a prendere per mano le compagne e a chiudere sul 25-20. Nel secondo parziale le sanvitesi accusano un po’ di stanchezza e si assiste ad un black out totale della squadra che non riesce a trovare il bandolo della matassa. Mister Lo Re fa ruotare tutte le effettive facendo riposare le titolari e il Brindisi vince con un secco 25-12. I tre minuti che intercorrono fra un set e l’altro sono un toccasana per le biancazzurre che rientrano in campo molto più convinte e determinate chiudendo abbastanza agevolmente il terzo game con il punteggio di 25-17. La quarta frazione è la fotocopia della terza con il San Vito che controlla le velleitarie sfuriate delle adriatiche e chiude sul 25-17.
Ottime indicazione per Mister Lo Re da questa maratona che ha visto la squadra disputare 7 set in quasi 5 ore. Conferma il suo ottimo stato di forma la Capuano, su buoni standard Piccione e Fanelli, solita diligenza per la Rotondo, intelligente e prolifica la Ristits, tiene bene la Gentile, buona la regia della Caracuta che gestisce il gioco in maniera varia.
Trentaduesimi di finale
Spes Matera – Stamplast San Vito 0-3 (24-26, 22-25, 18-25)
Matera: Stabile 3, De Fonzo 13, B. Guglielmi 9, Bisceglia, De Dominicis 10, Troiano 5, Radogna 3, Guglielmi ne, Taratufolo ne, Tralli ne, Ruta (libero). Alll. Carratu
San Vito: Piccione 9, Caracuta 4, Capuano 15, Radice 1, Fanelli 12, Rotondo 3, De Maria, Masoni 4, Ristits 7, Semeraro ne, Gentile (libero).All. Lo Re
Arbitri: De Sensi di Lamezia e Scarfò di Reggio Calabria
Matera: muri 9, SV 4, SS 7, errori 21;
San Vito: muri 12, BV 2, BS 2, errori 28.
Sedicesimi di finale
Telcom Assi Amatori Brindisi – Stamplast San Vito 1-3 (20-25, 25-12, 17-25, 17-25)
Brindisi: Di Martile 1, Cristofaro, Casalino 11, Vinciarelli 14, Presicce 12, Chionna 4, Taurisano 13, Miggiano, Angiulli ne, Tribuzio(libero). All. Lapertosa
San Vito: Piccione 9, Caracuta, Capuano 20, Radice 1, Fanelli 9, Rotondo 5, Semeraro, De Maria, Rotondo, Ristits 12, Gentile(libero). All. Lo Re
Arbitri: Talento e Buonfiglio di Napoli
Brindisi: muri 7, SV 9, SS 5, errori 31;
San Vito: muri 9, SV 2, SS 5, errori 22.
Raffaele Chionna – Addetto Stampa Stamplast San Vito
|