08/05/2004

L'attività dell'Accademia delle danze


Giovedì 13 e Venerdì 14 maggio presso l’ACCADEMIA DELLE DANZE diretta da Maria Chiara Di Giulio e situata in Via Provinciale San Vito n° 44 a Brindisi, si terranno gli esami di danza classica accademica metodo Royal Academy of Dance.
Gli esami dal grado 1° al grado 5° si svolgeranno alla sola presenza dell’esaminatrice ufficiale della Royal Academy of Dance che per questa sessione sarà Miss Agnes Huang, e del pianista, il maestro Massimiliano Greco (per il secondo anno consecutivo) poiché per protocollo non è possibile sostenere gli esami con musiche registrate. Dieci allieve sosterranno invece martedì 11 maggio presso la sede di Bari gli esami di livello superiore (intermediate foundation ed intermediate), tendenzialmente rivolti a coloro che vogliono proseguire gli studi verso il professionismo.
Il programma di ogni grado per gli esami è fissato dall’Accademia ed è lo stesso in tutto il mondo e, così strutturato, consentirà alle allieve di poter compiere un percorso di studi che, se portato a compimento, rilascerà loro il “Diploma di Danzatrice” di riconoscimento internazionale.
Superfluo ricordare che gli esami della Royal Academy of Dance di Londra sono gli unici esami ufficiali di danza classica riconosciuti, questo grazie alla serietà ed alla professionalità dell’organizzazione fondata nel 1920 da Madame Margot Fonteyn con lo scopo di diffondere e promuovere l’arte del balletto e patrocinata da sua maestà britannica, la regina Elisabetta II . Oggi è rappresentata in più di 60 paesi e vanta la formazione di ballerini professionisti ed insegnanti che in tutto il mondo adottano il metodo RAD. La rigida e selettiva preparazione tecnica degli insegnanti RAD garantisce la corretta preparazione di giovanissimi allievi e bambini, proteggendoli da grossolani (ma frequenti) errori dovuti ad una errata impostazione di base, salvaguardando il corretto sviluppo della struttura muscolare ed ossea.
Gli insegnanti della Royal Academy of Dance sono regolarmente diplomati e registrati all’Accademia. La loro abilitazione all’insegnamento è continuamente subordinata ad aggiornamenti e a controlli da parte dell’Accademia stessa; un sistema teso a riconoscere il lavoro e la professionalità degli allievi un insegnamento qualificato di standard elevato.
Presso l’ACCADEMIA DELLE DANZE è possibile seguire corsi di danza classica, contemporanea e moderna, lezioni di musica e solfeggio, laboratorio d’arte coreografica, lezioni di repertorio ed audizioni presso la Compagnia stabile CDG Danza.
L’Accademia è inoltre centro abilitato per la pratica dello straordinario metodo Pilates, tecnica elaborata fondendo i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle discipline spirituali orientali, che, attraverso un trattamento individualizzato e tagliato su misura, giorno per giorno aiuta a “conservare la giovinezza”.