19/01/2012

Diario di bordo. Pagina n. 105


Il nostro galeone radi@ttivo ha ripreso a navigare anche con il nuovo anno. Certo, non guasterebbe cambiare ogni tanto le vecchie vele consumate dai venti di burrasca, ma dopo i 34 appuntamenti con la musica dal vivo in diretta radiofonica organizzati lo scorso anno, la voglia di riprendere la rotta sui mari del rock è davvero grande.
Venerdì 13, al bando la superstizione, il bastimento radi@ttivo noncurante dell’infausto giorno, ha fatto visita al ponte girevole di Taranto per organizzare al meglio l’esibizione degli Elegy Of Madness.
La convincente e bella performance della band tarantina al “Lab Creation” di Mesagne, ha aperto ufficialmente la nuova stagione di “RADI@zioni LIVE”.
In questo nuovo viaggio musicale che “RADI@zioni” farà nel nuovo anno, esplorerà tutte le coste pugliesi cercando le note anche a terra, tra gli sterrati polverosi e le tortuose strade complanari. L’accesso a bordo a “RADI@zioni” sarà sempre aperto alla musica di qualità e crediamo che questa nostra apertura nei confronti della cultura e del sottobosco pugliese, debba far riflettere chi pensa che la scena musicale della nostra regione sia un fatto che debba essere vissuto solo in una “contea barocca” o in ambienti per pochi ed illustri appassionati.

Ma il nuovo anno radi@ttivo su “Ciccio Riccio” porterà anche diverse e nuove iniziative editoriali.
Si inizierà venerdì 20 gennaio con la presentazione del libro “Se Dio vuole” di Amadou Faye.
Si tratta della sorprendente storia di un senegalese che, immigrando in Italia, cambia nome e prende quello di suo padre Amadou, per trovare la forza di affrontare le avversità.
Come lavoro vende libri per strada, lo fa con entusiasmo perché gli sembra che questo sia il suo destino.
Ed infatti un giorno conosce una donna italiana, Antonella Colletta, che sposerà e gli darà un figlio.
Insieme a lei ha scritto il libro “Se Dio vuole” per celebrare il mistero dell’umana avventura dove la realtà è più grande di qualunque sogno.
La presentazione del libro con l’intervista ad Amadou Faye sarà fatta durante il corso di “RADI@zioni CULT” venerdì 20 gennaio tra le 22 e le 24 su “Ciccio Riccio”.

Dopo le playlists della miglior musica prodotta nel 2011 secondo le personali preferenze di Marco Greco, Camillo Fasulo, Antonio Marra, Michele “VU-MeTeR” De Luca, Carmine Tateo, Angelo De Luca, e Rino De Cesare, pubblicate nelle scorse settimane sulle pagine del “radi@ttivo Diario di Bordo”, questa volta tocca al nostro Vincenzo “Soldato Timido” Assante:
- AMERIGO VERARDI E MARCO ANCONA “Il diavolo sta nei dettagli”: qualcosa di completamente diverso.
- VALENTINA GRAVILI “La balena nel Tamigi”: abbiamo pazientato 10 anni, ma ne è valsa la pena!
- DENTE “Io tra di noi”: Dente è il nuovo Battisti!
- CESARE BASILE “Sette pietre per tenere il diavolo a bada”: il brano “Strofe della guaritrice” vale l'acquisto dell'album.
- LOU REED & METALLICA “Lulu”: Oscar alla carriera.
- BEACH BOYS “Smile Session”: la riedizione dell'anno!
- BON IVER “Bon Iver”: delizie sonore da mr. Justin Vernon.
- JOHN DOE “Keeper”: amo la musica di quest'uomo da quando punkeggiava con gli immensi X.
- VERDENA “WOW”: mai piaciuti i Verdena, ma questo album è un tuffo al cuore!
- BUGO “Nuovi rimedi per la miopia”: oltre Beck e oltre Rino Gaetano!

“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro, Vincenzo Assante e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi – www.ciccioriccio.it. Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.

(Camillo Fasulo & Marco Greco)