29/09/2003

Grinzane Festival Puglia


Il Premio Grinzane Cavour e la Regione Puglia, in collaborazione con il Teatro Pubblico pugliese e l'Unioncamere Puglia, hanno organizzato la prima edizione del Grinzane Festival Puglia, rassegna itinerante di arte, letteratura e spettacolo.
La manifestazione propone spettacoli teatrali, concerti, caffè letterari ed incontri enogastronomici.

Il calendario prevede cinque giornate, con cinque temi diversi in ognuno dei capoluoghi di provincia pugliesi: i transiti, la memoria, il mare, la terra e il sacro.
In tutte e cinque gli appuntamenti sarà presentato "’Autoritratto di un Festival"’, uno spettacolo sui cinque temi, appositamente ideato per il Grinzane Festival Puglia dallo scrittore Arnaldo Colasanti e portato in scena dal Centro Diaghilev con la regia di Enzo Toma.

Sabato 27 a Lecce, per il tema "i transiti" si è svolto un incontro con gli scrittori Alain Elkann, Valerio Magrelli e Franco Scaglia. A seguire lo spettacolo "Confini" della compagnia Koreja.
Domenica 28 a Bari è stata la volta del tema "Memoria" con Stefano Zecchi ed il concerto dell'Orchestra del Petruzzelli che si tiene al Teatro Piccinni .
Lunedì 29 la kermesse si sposta a Taranto dove, per il tema "Mare", parleranno gli scrittori Vito Bruno, Claudio Damiani e Franco Matteucci. Segue un concerto di Giovanni Tamborrino che presenta, in anteprima nazionale, l'opera senza canto "Il giusto paese dell’isola".
Mercoledì 1 ottobre a Foggia, con il tema "Sacro", sono in programma un incontro con Raffaele Nigro, Cinzia Tani e Michele Trecca ed il concerto "Le Sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce" che sarà eseguito dai 'Solisti Dauni' diretti dal maestro Domenico Losavio.

La tappa brindisina è la quarta della serie ed è stata programmata per il 30 settembre, sul tema «Terra».
In particolare si parlerà di "Terra e l’illusione" con gli scrittori Boris Biancheri, Nicola Lagioia ed Emanuele Trevi; in serata si svolgerà il concerto degli ’Apollo 11’.
Questo nel dettaglio il programma della giornata:
Ore 17.00, Chiostro Santa Chiara: Autoritratto di un Festival;
a seguire: "La terra e l'illusione", un incontro con gli scrittori Boris Biancheri, Nicola Lagioia, Emanuele Trevi;
Ore 21.00, Teatro Verdi: Concerto dell'Apollo 11.