14/12/2005

“Il carro dei comici - Maschere in libertà” @ Teatro Olmi Latiano


Programmazione:
La scena dei ragazzi - Teatro Olmi Latiano mercoledì 14 dicembre 2005
La scena dei ragazzi - Teatro Olmi Latiano giovedì 15 dicembre 2005
La scena dei ragazzi - Teatro Kennedy Fasano 15-02-2006

Francesco Tammacco
Genere: Teatro Ragazzi

tecnica mista, liberamente ispirato a G. Rodari
Con Francesco Tammacco, Matilde Bonaccia, Rosa Tarantino
Costumi Maria Cirillo
Pupazzi di scena Philip Farah
Musiche dal vivo Federico Ancona
Disegno scene e realizzazione Philip Farah
Disegno luci Gianni Marasciulo
Maschere Matteo Altomare


La storia che rimanda al protagonista Collodiano Mangiafuoco, parla del terribile Maestro Malvasia (rappresentato con una bautta veneziana bianca e misteriosa) che ha letteralmente imprigionato e schiavizzato i tre personaggi della Commedia dell’Arte: Colombina, Arlecchino e Pulcinella.

Quest’ultimi in assenza di Malvasia “osano” divertirsi giocando a fare teatro, (proprio parti loro assegnate diventano formule imparate a memoria da dire ad alta voce perché tutti gli spettatori sentano la potenza o meglio l’onnipotenza del regista che conduce i fili del destino dei tre attori rese marionette. Metafora del delirio d’onnipotenza cui molti registi e più profondamente molti uomini sono adusi.
Con la complicità della luna loro amica i tre personaggi-bambini (attori-marionette) stanchi di essere appesi al filo fuggono dal teatrino e scoprono nuovi mondi. Vanno incontro così a mille imprevisti e si imbattono in insoliti quanto mai bislacchi personaggi …..la luna paffuta e canterina, un pesce magico, un uccello a motore, un ragno parlante, una strega cattiva, un controllore sadico di un treno, una mozzarella parlante
Il cammino verso la libertà si rivelerà impervio e pieno di sorprese.

fonte: Teatro Pubblico Pugliese