23/06/2003

Primo Rapporto sullo Stato dell'Ambiente


L’appuntamento è per giovedì 26 giugno, alle ore 9 e 30 presso la Sala “M.M. Guadalupi” del Comune di Brindisi dove si svolgerà il Forum di presentazione del primo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente della città.
Tale documento rappresenta un importante strumento di monitoraggio che guarda al territorio nel suo complesso, analizzando simultaneamente i fattori sociali, economici ed ambientali che lo caratterizzano, mediante la definizione di un set di 205 indicatori.
Il Rapporto si inserisce nel quadro delle attività del progetto “Brindisi 21” - L’Agenda 21 Locale del Comune di Brindisi” cofinanziato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.
“Brindisi 21”, inoltre, nell’arco degli ultimi 18 mesi, ha messo in atto una strategia di partecipazione della cittadinanza per la realizzazione dello sviluppo sostenibile del territorio, attraverso diversi Forum ed un laboratorio di simulazione per la progettazione partecipata, dal quale sono emerse, grazie al contributo dei portatori di interesse (Amministratori, Tecnici, Associazioni e Residenti, Formatori e Imprenditori) le linee guida per la costruzione di un futuro sostenibile della città. L’Agenda 21 del Comune di Brindisi parte dalla presentazione del primo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente per continuare, nel prossimo autunno, con la realizzazione del Piano d’Azione Locale (finanziato dalla Misura 5.2 del POR Puglia 2000 – 2006) : un documento progettuale e concreto che verrà affiancato dal monitoraggio periodico del set di indicatori alla base del RSA e dal proseguimento del dialogo con la popolazione attraverso gli incontri del Forum.
L’incontro del 26 giugno vedrà la partecipazione del Sindaco di Brindisi – Giovanni Antonino - , sarà presieduto dall’Assessore alla programmazione – Vincenzo Caforio – cui seguiranno gli interventi tecnici finalizzati alla presentazione dei primi risultati delle attività partecipative , a cura di Guendalina Armenti, del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente, a cura di Alessandro Gianicolo, Francesco Magno e Mina Piazzo per proseguire con gli interventi curati dal Dott. Paolo Soprano, in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente, da Emilio D’Alessio, referente per il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, da Alfredo Rampino, Direttore Generale dell’ARPA.
Le conclusioni del Forum saranno affidate a Michele Saccomanno, Assessore all’Ambiente della Regione Puglia. Il programma dei lavori e la documentazione relativa all’intero progetto “Brindisi 21” sono consultabili sul sito web www.brindisi21.it dove si può anche partecipare al sondaggio “La città che vorrei”.