23/07/2003

Immagini e resoconto della serata per la colonna


Si è svolta nella serata del 21 Luglio (giorno in cui si festeggia San Lorenzo, patrono della città) la manifestazione che il Comune di Brindisi ha voluto dedicare al rimontagio della Colonna Romana.
Tantissimi i brindisini che hanno affollato il lungomare Regina Margherita ed hanno gremito all'inverosimile la scalinata virgiliana, naturale gradinata dell'evento.
La serata, organizzata e condotta da Antonio Celeste, è stata divertente e davvero elegante. Tantissime le attrazioni sul palco ma gli occhi erano puntati soprattutto su di lei: la colonna, impreziosita da un impianto di illuminazione (finalmente!) adeguato. Fragorosissimo e commosso l'applauso allorquando la colonna (fino ad allora opportunamente tenuta in un cono d'ombra) ha ripreso luce. Uno spettacolo davvero indimenticabile.
A far da contorno all'evento, dicevamo, numerose attrazioni. Bravo e professionale il capocomico del Bagaglino, Oreste Lionello, che si è cimentato in tre schetch che hanno divertito gran parte del pubblico presente, appassionanti ed ottimamente interpretati i due frammenti di tango, simpatica e graditissima l'esibizione dei ballerini dell'Università di Yoannina, seguitissimi i Neri per Caso che hanno interpretato da par loro cover e loro vecchi hit.
Ma, durante la serata, ha vinto la brindisinità. Sono state consegnate le tre benemerenze civiche all'<Ordine della Colonna> a tre brindisini che si sono distinti nel campo dell'arte, dello sport e della scienza: rispettivamente Giustino Durano (ricordato dal giornalista del Corsera Dino Tedesco - brindisino anch'egli-), Flavia Pennetta (accompagnata per l'occasione dal suo manager, Diego Nargiso) ed il prof. Dario Olivieri (primario della clinica oncologica dell'Università di Parma).
Grande successo anche per Lidia Cocciolo, alla sua prima esibizione pubblica a Brindisi dopo lo stratosferico successo ad "Amici": Lidia ha cantato e ballato ed è riuscita a coinvolgere nelle sue esibizioni tre compagni di avventura della fortunata trasmissione di Italia 1.
Insomma è stata una serata da non mettere nel dimenticatoio... proprio come non è mai stato fatto con la Colonna e come ci auguriamo non succeda mai per il capitello originale.

Cliccando sull'immagine sottostante potrete vedere alcune istantanee fotografiche della serata. Si ringraziano Maurizio De Virgiliis e Giovanni Membola per la realizzazione.