20/10/2004

Soroptimist organizza un convegno sugli OGM


Il 22 ottobre p.v. alle ore 18 nel Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia, si terrà, organizzato dal Soroptimist Club di Brindisi con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale, il convegno
“Organismi geneticamente modificati.
Ingegneria genetica fra biologia, etica e mercato”.
L’iniziativa è stata curata dalle Aree di Programma “Sviluppo economico e sociale”, “Ambiente” e “Salute”, rispettivamente coordinate dalle socie Maria Antonietta Calizzi Errico, Marcella Guadalupi Pomes e Francesca Camilli Ricci.
Ai tre gruppi di lavoro si deve quindi un progetto articolato che affida ad autorevoli esponenti del panorama nazionale e internazionale della biologia, della ricerca agroalimentare e della bioetica, la trattazione di alcuni fra i principali aspetti connessi all’ingegneria genetica.
Giovanni Martelli, professore ordinario nella facoltà di Agraria dell’Università di Bari, nel Dipartimento di Protezione delle piante e Microbiologia applicata, riferirà su “Piante geneticamente modificate: cosa sono e a cosa servono”;
Gianni Tamino, professore ordinario di biologia dell’Università di Padova ed ex parlamentare europeo, si soffermerà sugli “Aspetti scientifici e legislativi della diffusione degli Ogm in Italia e nel mondo”;
Francesco Bellino, direttore del Dipartimento di Bioetica dell’Università di Bari affronterà il tema“Bioetica e biocoltura”.
Moderatore sarà Ginevra Guanti, professore ordinario di Genetica medica presso l’ateneo barese e soroptimista del club di Bari.
Partecipare attivamente alla discussione delle fondamentali tematiche emergenti del nostro tempo è da sempre una delle finalità del Soroptimist International.
Con questo incontro, aperto a quanti vorranno seguirlo, il club di Brindisi non presume di dare o indicare soluzioni e certezze; si propone invece di tenere desta l’attenzione sul problema degli Ogm, sulla necessità di fare chiarezza attraverso una corretta informazione, anche con voci tra loro discordanti. Introdurrà i relatori la presidente del club di Brindisi Maria Pia Pettinau Vescina.
Interverrà Antonietta Volpe Coppola, vice presidente nazionale del Soroptimist.