28/07/2004
Brindisi - Torre Guaceto in bici
Legambiente Brindisi, Cicloamici Mesagne, Ruotalibera Bari, Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, con la collaborazione della cooperativa “Thalassia”, organizzano per Domenica 1 Agosto, una ciclopasseggiata da Brindisi a Torre Guaceto, lungo il percorso delle civiltà rupestri.
Lo scopo della manifestazione è quello di riscoprire sentieri, percorsi, non motorizzati, e le antiche masserie e i segni delle antiche civiltà del nostro territorio.
Questo il programma della giornata:
Raduno:
ore 8.00 alla Stazione ferroviaria di Brindisi
Partenza:
ore 8.30, per chi parte da Brindisi
Ritorno:
partenza da Torre Guaceto alle ore 16.30 e arrivo a Brindisi alle ore 18.00.
Capigita:
Antonio Licciulli, Emanuele Venezia, Anna Intini.
Iscrizioni:
si raccolgono contattando per telefono Andrea Zitani (3202162776) e Anna Intini (3395860740).
Costo:
Euro 2 a persona.
Distanza:
55 Km circa.
Difficoltà:
media.
Note tecniche, avvisi e raccomandazioni:
Il percorso è per la maggior parte asfaltato. Tuttavia la parte più caratteristica è rappresentata da 13 Km di sterrato, del resto non certo insormontabili.
Si raccomanda di partecipare con biciclette in buono stato di manutenzione (non consigliamo l’uso di bici da corsa), di usare il casco, di munirsi di camera d’aria di scorta (assolutamente!) e del necessario per i piccoli interventi di emergenza, di rispettare le norme del codice stradale e del regolamento generale di gita (mai sorpassare il capogita).
Descrizione dell’itinerario:
Per la strada che costeggia il Cillarese si raggiunge la provinciale Mesagne-S.Vito. Masseria Casignano (XII. sec.). Pista ciclabile abbandonata. Cripta di S.Biagio. Attraverso la pista che costeggia il Canale Reale si raggiunge Torre Guaceto.
Sosta di tre ore per bagno, colazione al sacco e visita della riserva, poi ritorno lungo la complanare, con piccola deviazione sulla litoranea all’altezza dell’ex base USAF e rientro attraverso la stradina per Mitrano e quindi il quartiere “Paradiso”.
|