Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni: "The flaming lips - The Terror" - il disco della settimana



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 29/07/2013

Radi@zioni: "The flaming lips - The Terror" - il disco della settimana

RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
THE FLAMING LIPS - “The Terror”
(Bella Union, 2013)
www.flaminglips.com

Tracklist:
1. Look… The Sun Is Rising
2. Be Free, A Way
3. Try To Explain
4. You Lust
5. The Terror
6. You Are Alone
7. Butterfly, How Long It Takes To Die
8. Turning Violent
9. Always There In Our Hearts

The Flaming Lips, vale a dire: “L'imprevedibilità al potere”! È assolutamente vietato aspettarsi uno sviluppo ovvio del loro percorso. In questo senso, “The Terror” fa, ovviamente, quel che deve: spiazza e sconcerta. Nove tracce di soul liofilizzato androide (“Turning Violent”), droni seriali eterei come bambagia di fall-out nucleare (una “You Are Alone” che sembra provenire da un monastero di Andromeda), scossi talora da un impeto acido e indolenzito, oppure screziati di un elettricità brusca come lana di vetro (vedi soprattutto la chitarra funky che attraversa “Always There… In Our Hearts”)
(www.sentireascoltare.com/recensione/11437/flaming-lips-the-terror.html).

Dopo 30 anni di carriera e un curriculum invidiabile che include classici imprescindibili (“The Soft Bulletin”, “Yoshimi Battles the Pink Robots”), svolte più dichiaratamente pop, discussi rifacimenti di pietre miliari della musica (“The Dark Side of the Moon”) ed esperimenti al limite del pensabile come il “Guinness World Record” per il più alto numero di concerti eseguiti nell'arco delle 24 ore o il colossale “Strobo Trip”, a cui molti si sono volontariamente sottratti per mancanza di coraggio, a oggi è veramente difficile, se non impossibile, prevedere le mosse di un gruppo come i Flaming Lips.

Se si esclude l'album di collaborazioni “The Flaming Lips and Heady Fwends” dell'anno scorso, risale ormai a 4 anni fa l'ultimo misterioso, affascinante e per molti versi inafferrabile capolavoro “Embryonic”. Ci avevano lasciati spiazzati, sconcertati ma anche parecchio estasiati. Ma era innegabile che quella che stava succedendo fosse una svolta sostanziale. Si notò con sorpresa e stupore (e lo si nota ancora oggi con “The Terror”) la grande predisposizione al rinnovamento di un gruppo che non aveva nessuna intenzione di "stare al passo coi tempi", quanto più di seguire, rischiando, la propria unica e personalissima strada anche a costo di non piacere a tutti.

Ciò che è innegabile, in ogni caso, è che oggi “The Terror” sia un lavoro denso di sentimento, dal primo all'ultimo secondo. Forse addirittura più di ogni altro lavoro fatto in precedenza. Di fatto “The Terror” non è, come hanno scritto in molti, un disco statico e monocorde. Al contrario, la sua forza espressiva sta proprio nella sua natura dinamica e stratificata che, progredendo nella propria spirale intellettuale ed emotiva, si rivela traccia dopo traccia mettendosi continuamente in discussione.

Sarebbe stato facile per un gruppo come i Flaming Lips, rendere la propria immagine un brand, un prodotto di consumo, come è successo un po’ con quasi tutte le grandi scoperte mediatiche a cavallo tra i ’90 e gli anni ’00 (la nuvola di fumo lasciata dagli Strokes, in questo senso, è esemplare) ma, come al solito, non finiscono mai di stupire. E “The Terror”, che lo si voglia o no, è l’ennesimo tassello imprescindibile di una carriera fatta di coerenza, eclettismo e amore incondizionato verso la propria arte
(www.storiadellamusica.it).

Diciamoci la verità, i Flaming Lips sono sempre stati un po’ degli alieni, o se volete dei terrestri che da oltre vent’anni riescono a tenere i piedi in due scarpe, una sul nostro pianeta e l’altra in un luogo non ben definito dove tempo e realtà non esistono. Non hanno mai fatto due dischi uguali uno dietro l’altro e, naturalmente, nemmeno questa volta potevano smentirsi.
Tentando di darne un’ultima definizione si potrebbe dire che “The Terror” è un album malinconico e bellissimo, un tenero oblio che difficilmente riuscirete ad evitare e che, una volta assaggiato, difficilmente vi concederà pace.
Vi scaverà dentro, piuttosto, tirando fuori dal vostro inconscio tutte le inquietudini e i mostri che, inevitabilmente, vi portate dentro
(www.lindiependente.it/recensioni/the-flaming-lips-the-terror/19886/).

a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo

“RADI@zioni/N.R.G.” è un programma ideato da Camillo Fasulo e realizzato con la radi@ttiva collaborazione di Gabriella Trastevere, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica “Ciccio Riccio” (www.ciccioriccio.it) di Brindisi.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page