Appuntamenti » 17/07/2013
Carolina Bubbico Trio - Rassegna "Note d'autore" @ Wine Bar Food - Brindisi
Anche per la stagione estiva 2013 il Wine Bar Food di Brindisi propone una rassegna di musica di qualità che raccoglie alcune delle esperienze più significative presenti sul territorio nazionale.
Il calendario in programma prevede sette differenti concerti che si distaccano nettamente dalla collaudata formula “musica di intrattenimento”. Sette momenti d’ascolto che hanno in comune la ricerca di sonorità particolari e la volontà di esplorare territori musicali inediti.
I protagonisti della rassegna sono giovani musicisti pugliesi e non, il cui valore artistico è riconosciuto ormai oltre i confini nazionali.
Si parte il 17 luglio 2013 con il Carolina Bubbico trio.
La cantautrice salentina presenta il suo disco “Controvento” accompagnata da due apprezzati musicisti della scena nazionale ed internazionale: Luca Alemanno (basso e contrabbasso) e Dario Congedo (batteria).
Il repertorio è aperto alle suggestioni più svariate e alterna composizioni originali a brani che spaziano dal jazz al dream pop e alla world music.
Il 22 luglio è la volta del Valentini Pace Trio – Uruhu Wetu che propone un omaggio a Bob Marley.
Le musiche del grande artista e attivista giamaicano vengono rivisitate in chiave jazz dal contrabbassista Camillo Pace assieme alla vocalist Connie Valentini e al trombettista Vincenzo Deluci.
Il 31 luglio ritornano a suonare i MARinARIA.
Le parole della cantautrice Paola Petrosillo si fondono con le note del chitarrista Valerio Daniele in composizioni tra jazz, musica popolare e rumori del mare. L’ensemble conta anche su Giancarlo Pagliara (fisarmonica), Giorgio Distante (tromba e live electronics), Camillo Pace (contrabbasso), Vito De Lorenzi (batteria, tabla, glockenspiel e tamburi cornice).
Il 06 agosto è di scena The Bumps.
Il trio composto da Vince Abbracciante, Antonio Di Lorenzo e Davide Penta conduce gli ascoltatori in un viaggio basato sulle colonne sonore dei film italiani anni ’60 e ’70 che destruttura, trasforma e dona nuova vita a capolavori ideati per il grande schermo dai maestri Morricone, Trovajoli, Bongusto, Baldan Bembo, Piccioni, Umiliani, Gaslini.
Il 21 agosto tocca a Octo, progetto che miscela improvvisazione e registrazione in loop di più strumenti acustici ed elettronici. Non esiste un repertorio, non si utilizzano loop pre-confezionati, tutto nasce e si sviluppa durante lo spettacolo dal vivo che vede protagonista il polistrumentista Davide Fasulo accompagnato per l’occasione da Giorgio Distante (tromba) e Vincenzo Pede (batteria)
Il 26 agosto la rassegna ospita il giovane cantautore Davide Berardi.
Le sue canzoni sono metaforicamente luoghi che ospitano storie di vita in cui le rime d’autore incontrano musica popolare e sfumature jazz. La parafrasi di un mondo ideale, di un posto in cui anime di culture e provenienze differenti possano incontrarsi per dare voce ad un canto di speranza e resistenza, è la filosofia che ispira il suo ultimo album “Chi si accontenta muore”.
Il 02 settembre il Trio Ragini chiude degnamente “Note d’autore”. Jazz e musica indiana si incontrano attraverso le melodie sensuali dell’instancabile globe-trotter Nathan Daems (sassofono), condite dal jazz drumming di Lander Gyselinck e dalle linee di basso del contrabbassista Marco Bardoscia.
Ingresso libero.
Inizio concerti previsto per le ore 22.
Per informazioni: 3274505311
|