Musica » 27/06/2012
Diario di bordo. Pagina n. 128
La scena musicale brindisina accende i riflettori sull’”Ex Fadda” di San Vito dei Normanni (BR), dove il 2 e 3 agosto si terrà lo “YEAHJASI! Brindisi Pop Fest”, un evento nato dall’idea di Amerigo Verardi e Roberto D’Ambrosio, due eccellenti musicisti brindisini, considerati tra i maggiori talenti della scena indie italiana. Si tratta di un happening musicale dedicato agli artisti e ai gruppi provenienti dalla nostra provincia, a testimonianza di una scena e di una passione sempre viva.
Amerigo Verardi e Roberto D’Ambrosio sono stati ospiti di “RADI@zioni” venerdì scorso 22 giugno, dove hanno presentato la nuova iniziativa. Riportiamo di seguito una parte della lunga intervista trasmessa in diretta dagli studi di “Ciccio Riccio”.
- RADI@zioni – Da dove nasce l’idea di organizzare un evento dedicato alla nostra scena musicale?
- Amerigo Verardi – Il festival è stato pensato per iniziare a colmare un vuoto esistente da diverso tempo nel nostro territorio. Un vuoto culturale, un vuoto musicale e per molti versi anche un vuoto sociale. Il “Pop Fest” vuole diventare un possibile punto di riferimento per unire alcune delle forze creative del nostro territorio e stimolarle a cooperare tra loro per ottenere più spazi e credibilità non solo nel nostro territorio ma in tutta Italia.
- RADI@zioni – Il fatto di far partecipare solamente i musicisti della nostra provincia, cosa vuol rappresentare: spirito d’appartenenza, un riconoscimento per la nostra arte musicale o altro?
- Roberto D’ambrosio – Far suonare i musicisti della nostra zona, significa dare importanza ai tantissimi ragazzi che fanno musica. Noi abbiamo puntato, per questa edizione, sull’appartenenza, su Brindisi e la sua provincia. Da noi esiste una vera scena con tantissimi gruppi musicali. La cosa che ci ha sorpreso è che la maggior parte di essi, scrive pezzi propri. Molti stanno uscendo allo scoperto. E’ questo lo spirito della nostra iniziativa.
- RADI@zioni – Tra le varie adesioni al “Brindisi Pop Fest”, ci sono quelle di artisti importanti che hanno sposato subito questa vostra iniziativa con grande entusiasmo….
- A.V. – Tra gli ospiti ci saranno Gianni Maroccolo, Roy Paci e Claudio Rocchi, tre artisti importantissimi della scena musicale italiana. Abbiamo cercato di invitare anche altri e importanti figure. Alcuni di esse, saranno impegnate nei tour estivi o nella registrazione di nuovi dischi. In ogni caso, abbiamo avuto la fortuna di avere tre musicisti d’eccezione con grandi esperienze musicali e di produzioni alle spalle.
- RADI@zioni – Oltre alle esibizioni, avete pensato di abbinare altre iniziative all’interno del “Pop Fest”?
- A.V. – Questa è una tra le cose che cureremo maggiormente, perché il “Pop Fest” non sarà solo il concerto. Lo stare insieme sarà importante. Lo faremo fin dalle prime ore del mattino, dal sound check al pranzo comune. Durante il pomeriggio saranno previsti degli incontri con alcuni giornalisti di “Rockerilla”, “Rumore” e “Suono”. Ci saranno anche altri operatori dello spettacolo che saranno inviati da “Puglia Sound”. Tutti i nostri musicisti, potranno confrontarsi con altre realtà presenti anche al di fuori del nostro territorio.
- RADI@zioni – Oltre agli “emergenti”, è prevista anche l’esibizione di alcuni gruppi storici della nostra scena musicale?
- R.D. – Come iscrizione, non abbiamo chiuso le porte a nessuno. Per essere da esempio nei confronti di tutti i musicisti, abbiamo deciso di escludere i nostri principali progetti musicali. Volevamo dare un segnale in questo senso. Così come ci auguriamo, che anche i gruppi esclusi, possano partecipare e condividere in modo attivo insieme a tutti noi, gli incontri che saranno organizzati all’interno del Pop Fest. Questo potrebbe rappresentare un vero punto di svolta, non solo apparire ma anche partecipare e far sentire la presenza della nostra scena musicale, anche da spettatori.
- RADI@zioni – In definitiva, qual è l’augurio che fate a voi stessi per la riuscita di questa prima edizione del “Brindisi Pop Fest”?
- A.V. – Principalmente che i ragazzi che suonano nelle bands, possano divertirsi e che possano rimanere soddisfatti di ciò che andremo a vivere in quei giorni. Mi auguro che tutti, anche quelli che hanno chiesto la sola iscrizione, possano essere presenti con i loro amici. La nostra soddisfazione passerà con la partecipazione di tutti a questo happening musicale tutto brindisino.
(Marco Greco)
“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì (con “RADI@zioni N.R.G.”) e venerdì (con “RADI@zioni CULT”) tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica “Ciccio Riccio” di Brindisi – www.ciccioriccio.it.
Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.
|