Musica » 06/06/2012
Diario di Bordo. Pagina n. 125
Dopo alcune settimane di “fermo” ritorna “RADI@zioni” con un nuovo appuntamento dedicato alla musica dal vivo. Quella dei giorni scorsi è stata una sosta forzata, per le dirette del basket su Ciccio Riccio, ma anche per i lutti che hanno segnato e colpito così profondamente la comunità brindisina.
Non siamo necessariamente per lo "Show must goes on" a tutti i costi, anzi, fermarsi per piangere, riflettere, confrontarsi e manifestare, crediamo che sia sinonimo di grande civiltà e rispetto. Amare la musica, significa amare anche gli altri.
“RADI@zioni LIVE”, da circa due anni è ospite del “Lab Creation” di Mesagne, città profondamente ferita dalla tragedia della scuola "Morvillo-Falcone" di Brindisi.
Mesagne è una città d'arte, tra quelle più laboriose della nostra provincia. È famosa per il suo barocco. Numerosi sono gli esempi sugli edifici privati e religiosi. Molto caratteristico è il centro storico, con la sua unica e particolare forma di cuore. E proprio il cuore, l'accoglienza e l'entusiasmo sono i valori che la città messapica, ha sempre dimostrato in più occasioni. Mesagne ha un'anima sincera e intensa. La sua storia dimostra come ha sempre affrontato le sue problematiche con grande coraggio e impegno. La città messapica è ricca di grandi umori e di suggestioni che toccano nel profondo. Il taglio delle parole inutili e dannose, che a volte circondano una parte dell'informazione, sarebbe oggi opportuno e necessario.
Venerdi 8 giugno i MISSIVA saranno ospiti nel Laboratorio Urbano di Mesagne nel corso dell'appuntamento n. 44 di “RADI@zioni LIVE”. La band è formata da Paolo Marsella (voce), Giuseppe Scalone (chitarra, tastiere e voce), Fabio Cazzetta (batteria), Simone De Blasi (chitarra) e Valerio Vantaggiato (basso). I Missiva sono cresciuti portando in giro per l'Italia una lunga serie di concerti. Esibizioni piene di energia e come fiumi in piena, fluide e coinvolgenti. Il primo disco della band brindisina è "Sospeso", album pubblicato nel 2008 per la "Produzioni Rock Italiane". Diversi sono stati anche i riconoscimenti ricevuti, tra questi, la vittoria al contest "Orquestra" e "Monterotaro Rock Festival", oltre ad aver condiviso il palco con artisti importanti come "Rezophonic", "Ray Wilson" e "Modena City Ramblers". Nel 2011 i Missiva hanno iniziato a collaborare con Amerigo Verardi, uno tra gli artisti più influenti della scena indipendente italiana. Da questo sodalizio, nel 2012 nasce "NIENTE ADDOSSO", un disco maturo, dal forte impatto sonoro ed emozionale, che conferma e dà nuovo slancio e motivazione ad un progetto che, da sempre, fa dell'intensità la sua arma principale. "NIENTE ADDOSSO" dei Missiva è un album di altissimo livello, un disco suonato con grande forza, coraggio e personalità. Un gran bel lavoro, il secondo della band, che merita tutta la nostra attenzione, perché capace di fare la differenza.
Ricordiamo che tutti i concerti dal vivo proposti da “RADI@zioni” al “Lab Creation” per “Ciccio Riccio” sono ad ingresso completamente gratuito! Per chi è fuori zona la trasmissione potrà essere seguita anche in diretta e in streaming sulle frequenze e sul web di “Ciccio Riccio” oltre che dal sito del “Lab Creation”.
“RADI@zioni LIVE” è a cura di Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca. Per la parte tecnica Massimiliano De Nitto e Dario Ziza sono quelli che muovono jack, cavi elettrici e cursori.
Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.
|