Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Noi, i ragazzi dello zoo virtuale. Di Alessia Sciarra



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 01/06/2012

Noi, i ragazzi dello zoo virtuale. Di Alessia Sciarra

Brindisi
Ci troviamo nello zoo virtuale, una delle ultime attrazioni moderne della nostra città.
Una struttura completamente innovativa attrezzata di gabbie individuali per ogni esemplare; completa di ogni accessorio necessario che garantisce la riproduzione fedele della vita nel nostro ambiente naturale: tutto ciò di cui abbiamo bisogno è presente nel nostro piccolo mondo all’interno della gabbia.
Qui si possono osservare da vicino i cuccioli giocare da soli con i loro piccoli giocattoli tecnologici e giovani esemplari comunicare con i loro simili a distanza.
Si può avere anche la grande fortuna di assistere a corteggiamenti e alla nascita di nuove coppie senza che gli esemplari direttamente interessati escano dalle loro rispettive gabbie.
Si può provare l’esperienza di poter interagire direttamente con questi esemplari ed osservare le loro reazioni.
Tutto questo è lo zoo virtuale e noi siamo le nuove attrazioni: ragazzi chiusi dietro sbarre invisibili, nel nostro mondo ovattato sotto chiave. Ognuno isolato nella propria realtà costruita su misura nella propria esistenza virtuale.
Noi piccoli Steve Jobs, noi con i nostri cervelli programmati come sistemi operativi, noi con i pollici veloci come la luce. Noi, i ragazzi dello zoo virtuale.
Diventati amebe piene di noi stessi, sempre in contatto con un “click” o con una “tag” che non è altro che una battuta alla serratura della nostra gabbia.
Il proprietario dello zoo, si nutre della nostra materia grigia persa, addormentata e ricambia con nuove gabbie: teconologie avanzate, telefonini dotati di mille funzioni, amici virtuali.
Incatenati, dipendenti, ammanettati a questi telefonini, ci sono dei cervelli diventati opachi, dei cervelli che, una volta forzata la serratura, potrebbero essere i futuri medici, i futuri professori, i futuri politici, i futuri avvocati; dei cervelli che potrebbero essere il futuro.
Ragazzi caratterizzati dalla capacità di comunicare in silenzio, dalla capacità di aver trasformato il compito in classe di una volta, una ricerca su internet da dieci minuti.
Senza accorgercene abbiamo lasciato ogni speranza entrando in questo mondo,in questo zoo.
Ma non funziona così.
Il proprietario dello zoo ha paura di noi. Il proprietario dello zoo, ci teme a tal punto da aver trovato dei mezzi per annientarci e spegnerci.
Forziamo la serratura.
Tremate, tremate i giovani son tornati!

Alessia Sciarra


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page