Musica » 06/04/2012
Diario di bordo. Pagina n. 116
Quando il diavolo ti accarezza...vuole "Aprile in blues".
Partirà il 6 aprile una nuova iniziativia “radi@attiva” che avvolgerà l'etere di blues, per tutto l'intero mese. Negli appuntamenti di “RADI@zioni / Cult”, ogni venerdi saranno ripercorse tutte le strade della "Musica del diavolo": da Chicago a Detroit, dal Mississippi al Texas, dal British alla scena italiana. Insomma, cercheremo di parlare dei gruppi e dei musicisti e di tutti gli aspetti stilistico-espressivi che hanno caratterizzato le "dodici battute". Ascolteremo i maestri del suono e del ritmo e tutti quei grandi bluesman che seppero trasformare questa musica e che resero così potente il fascino di questo suono. Ad "Aprile in blues", si parlerà non soltanto dell'evoluzione costante e inarrestabile di questa musica, ma anche dei profondi cambiamenti sociali, economici e lavorativi degli afro-americani. Oltre agli appuntamenti “Cult” serali, “RADI@zioni” ha organizzato due importanti eventi con la musica dal vivo. Dal palco del “Lab Creation”, il 6 e il 27 aprile saranno ospiti due tra i più importanti gruppi italiani di blues: la "Via Del Blues" e la "De Ville Blues Band". Ai concerti saranno abbinate alcune iniziative editoriali che andranno ad arricchire il già ricco programma di "Aprile in blues". Ma andiamo con ordine: Venerdì 6 aprile dal “Laboratorio Urbano” di Mesagne, ci sarà l'appuntamento n. 40 di “RADI@zioni / LIVE”. Nella prima parte sarà ospite lo scrittore-giornalista Mino Pica che presenterà, per il pubblico di Ciccio Riccio, il suo nuovo libro "Cucina Interiore", edito per la "Lupo Editore". "Cucina Interiore" è uno stile diverso di intendere un libro. Si tratta di un manuale originale, dove l'autore suggerisce delle ricette che altro non sono che ottimi spunti. E' stato definito come "un libro che fa riflettere, i cui significati sono sicuramente da condividere", ed ancora "Un profondo senso critico, capace introspezione, animo blues, venature rock ed un maturo spirito inquieto". Di Mino Pica ci piace il personaggio maturo e sincero, il libro, l'ironia e la personalità con cui ha affrontato la sua seconda opera editoriale.
Dopo la presentazione del libro dell'autore brindisino, "Aprile in blues" entrerà nella sua fase più suggestiva ospitando la "Via Del Blues". La band, che ha più di 40 anni di storia alle spalle, ritorna nella nostra provincia dopo la convincente esibizione al "Festival del Blues di Brindisi" della scorsa estate. La "Via" si è formata a Bari nel 1969 ed attualmente è composta da Gino Giangregorio (chitarra e cori), Dino Panza (armonica), Gaetano Quarta (voce), Luigi Catella (contrabbasso) e dalla new entry Marco Barile (batteria). All'attivo vanta tre albums autoprodotti: "Trouble Trouble", "Let the band play" e "Another Way". A “RADI@zioni / LIVE”, la band presenterà in esclusiva, alcuni nuovi brani inediti che faranno parte del nuovo album di prossima pubblicazione. Il 27 aprile, invece, il palco del “Lab Creation” ospiterà per la prima volta la "De Ville Blues Band", gruppo che ha partecipato anch'esso all'ultima edizione del "Festival del Blues di Brindisi". La "De Ville" nasce nei primi anni ’90 a Trani (BT) dopo una lunga ricerca ed esperienza, maturando un innato amore verso il blues. Il primo album ufficiale della band "Terra di blues", è uno dei migliori lavori nel genere, pubblicati in Italia negli ultimi tempi. Ad "Aprile in blues", le dodici battute riscriveranno la storia. Il blues si è evoluto lungo mille rivoli, ha avuto un figlio chiamato rock e tanti bei nipotini in continua evoluzione. Il vecchio blues ha ancora tante ottime ragioni per continuare ad esistere, con lo spirito di creare, divertire e far sognare, anche in questo lungo mese, che “RADI@zioni” dedica alla "musica dei buoni sentimenti".
Ricordiamo che tutti i concerti dal vivo proposti da “RADI@zioni” al “Lab Creation” per “Ciccio Riccio” sono ad ingresso completamente gratuito! Per chi è fuori zona la trasmissione potrà essere seguita anche in diretta e in streaming sulle frequenze e sul web di “Ciccio Riccio” oltre che dal sito del “Lab Creation”. “RADI@zioni LIVE” è a cura di Angelo De Luca, Antonio Marra, Camillo Fasulo e Marco Greco. Per la parte tecnica Massimiliano De Nitto e Dario Ziza sono quelli che muovono jack, cavi elettrici e cursori.
“RADI@zioni” è un programma curato da Angelo De Luca, Camillo Fasulo, Marco Greco e Antonio Marra – con la radi@ttiva collaborazione di Angelo Olive, Mimmo Saponaro, Rino De Cesare e Carmine Tateo – in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica “Ciccio Riccio” di Brindisi – www.ciccioriccio.it. Ci trovate anche su Facebook sotto il profilo di “Radia Zioni”.
Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.
(Marco Greco)
|