Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 112



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 08/03/2012

Diario di bordo. Pagina n. 112

Il 27 settembre del 1986 era una giornata ideale per potersi sposare. Il sole era caldo e una leggera brezza di maestrale rendeva particolarmente gradevole un sabato che si preannunciava davvero speciale.
Dopo il "fatidico si" dei miei amici Anna e Pino, le foto e il delizioso pranzo con vista mare, i miei pensieri erano tutti rivolti al concerto che doveva tenersi la stessa sera in Piazza Duomo. Finalmente avrei potuto assistere ad un concerto di Roberto Ciotti con la sua chitarra dobro ed ammirare uno tra i più importanti bluesman italiani.
Dopo le bomboniere, i saluti e gli auguri agli sposi, cominciai a dirigermi verso il centro storico. Arrivato nei pressi della Loggia Balsamo, notai un uomo con una camicia colorata e con un cappellaccio in testa, quasi a coprire gli occhi.
Col cuore gonfio dall'emozione, mi avvicinai in punta di piedi e con voce quasi tremante chiesi: «Ciao, sei tu Roberto Ciotti?». Mi rispose con un marcato accento romanesco: «Puoi farmi un favore, mi sai indicare un bagno?».
Dopo quella domanda alquanto inusuale, mi attaccai al chitarrista come una "cozza patedda", accompagnandolo in ogni dove, toilette compresa.
Tra uno spuntino al bar e una passeggiata sul lungomare, le nostre anime sporche di blues s'incontrarono a tal punto che avevamo quasi dimenticato che c'era un concerto che ci aspettava.
Alle ore 22 l'esibizione stava finalmente per iniziare. La piazza era gremita, le facce tese, la gente impaziente… il blues aveva voglia di esplodere!
La musica del diavolo era finalmente arrivata a Brindisi. Si poteva iniziare.
Ciotti saluta il pubblico e parte forte con il suo power trio. Il blues impazza e il tempo impazzisce!
Quella giornata splendida dai profumi di fine estate era svanita. Si era trasformata in una serata da incubo: improvvisamente vento, pioggia scrosciante, tuoni e fulmini che illuminavano il palco. Il concerto tanto atteso s’interrompeva dopo il primo brano.
Il blues si era materializzato nella mia sofferenza più profonda. Mi veniva da piangere. Anche l'organizzatore era andato via…
Corro via impazzito verso la roulotte che ospita l'artista romano. Ciotti era rimasto veramente male. Mi disse: «Avevo tanta voglia di suonare!». Come illuminato da una carezza di Robert Johnson, gli chiesi: «Roberto, in nome del blues, vuoi continuare a suonare? A pochi metri da qui, ci sono gli amici del Centro Sociale che potrebbero ospitarci».
Sotto il diluvio, cominciai a fare la spola tra Piazza Duomo e Via Santa Chiara, ricevendo la disponibilità degli operatori.
Il concerto di Roberto Ciotti poteva ricominciare. Fuori il temporale era sempre più forte. Ma che importava? Davanti a poche decine di appassionati, il bluesman cominciò a darci dentro con un'esibizione a dir poco fantastica, potente ed elettrica. La voglia di suonare era davvero tanta. Dalla chitarra uscivano note sporche di blues che si raccoglievano nelle nostre registrazioni. Un documento storico che custodiamo gelosamente.
Alcuni anni dopo, Roberto Ciotti è tornato a trovarci. Lo abbiamo ospitato negli studi di “Ciccio Riccio”, dove, ricordando la nostra antica amicizia e mantenendo una promessa, ha tenuto, in diretta radiofonica, un'esibizione in acustico da brividi. In questa avventura, sono stato accompagnato dal mio fraterno amico Angelo De Luca, i cui vestiti non si sono più asciugati dopo quella incredibile esperienza!

Ed allora, tornando ai giorni nostri, si continua a parlare di blues.
Venerdi 9 marzo, torna “RADI@zioni LIVE” con l'appuntamento n° 38.
Sul palco del “Lab Creation” di Mesagne ritorneranno The Doorways, storica band barese che presenterà, in esclusiva per il pubblico di “Ciccio Riccio”, il 7° e nuovissimo album "Affairs".
Dal 1977, Gino Giangregorio e Gianni Porta hanno condiviso le stagioni del blues, attraverso le strade del nostro sud. I tendoni dei “Festival dell'Unità”, i pub ed i luoghi d'incontro, hanno permesso ai due musicisti di offrire la musica americana (folk, country, blues e rock), con la convinzione che, nascosta fra quelle note, ci fosse l'idea di un mondo diverso e migliore di quello attuale.
Oggi, con il nome The Doorways, i due amici baresi continuano a cantare le loro canzoni nate dalla speranza, dai sogni, dalle dolcezze e dai dolori della vita quotidiana. Per il concerto al “Lab Creation”, Giangregorio e Porta saranno accompagnati da Fabio Bonamico (batteria) e Marcello Laricchia (basso).

“RADI@zioni LIVE” potrà essere seguita in diretta e in streaming sulle frequenze e sul web di “Ciccio Riccio” oltre che dal sito del “Lab Creation”.
“RADI@zioni LIVE” è a cura di Angelo De Luca, Antonio Marra, Camillo Fasulo e Marco Greco. Per la parte tecnica Massimiliano De Nitto e Dario Ziza sono quelli che muovono jack, cavi elettrici e cursori.
“RADI@zioni” è in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica “Ciccio Riccio” di Brindisi – www.ciccioriccio.it.
Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.

(Marco Greco)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page