Musica » 05/03/2012
Radi@zioni: "Band of Skulls - Sweet Sour" - Il disco della settimana
RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
BAND OF SKULLS “Sweet Sour”
(Electric Blues Recordings, 2012)
www.bandofskulls.com
Tracklist:
1. Sweet Sour
2. Bruises
3. Wanderluster
4. Devil Takes Care Of His Own
5. Lay My Head Down
6. You Aren’t Pretty But You Got It Going On
7. Navigate
8. Hometowns
9. Lies
10. Close To Nowhere
Piccolo fenomeno di successo commerciale venuto su dal nulla nel 2009 con il singolo “I Know What I Am”, una sorta di Seven Nation Army riveduta e corretta, finito anche nel videogame Guitar Hero, i Band Of Skulls ci hanno messo quasi tre anni per partorire “Sweet Sour”, il seguito di una nuova epopea nata in Inghilterra a suon di vecchi riff di classic-hard rock e melodie eteree folleggianti. Sta infatti nella contrapposizione tra canzoni new-folk e la struttura da power-trio alla Cream (o diremmo più i Black Mountain, per arrivare anche ai Black Keys magari), basata sulla chitarra di Russell Marsden e la vocalità sognante della bassista Emma Richardson, la sorpresa musicale dei Band Of Skulls, ma questo secondo capitolo evidenzia come la band, completata dal batterista Matt Hayward, abbia ottime cartucce da sparare anche in termini di scrittura. (rootshighway.it)
Dopo un album dal successo a scoppio ritardato, come il precedente “Baby Darling Doll Face Honey”, i Band of Skulls ritornano quindi con un pugno di brani che hanno tutte le carte in regola per innalzare ulteriormente il loro grado di popolarità, ed altri fatti per soddisfare palati più esigenti. Ai primi appartengono l'heavy tellurico della title track e lo stomp sulfureo del singolo “Devil Takes Care Of His Own”, in cui i tre scorrazzano per territori a loro congeniali. A solleticare gli appetiti di chi non si accontenta di scosse pelviche, è quel curioso mix di vibrazioni heavy e suggestioni celtiche che fanno capolino a partire da “Lay My Head Down”. Gran parte del merito si deve alla voce di Emma Richardson che, oltre al nome, condivide il timbro silvestre di Emma Pollock; una somiglianza che su “Navigate”, complice il toccante afflato folk pop, mette i brividi e avvicina la band ai chiari di luna dei The Delgados di “Hate”. (sentireascoltare.com)
Diciamo francamente che non ci aspettavamo granché dal nuovo dei Band of Skulls. D'altronde l'esordio del trio londinese sembra ancora oggi privo di quel sano e puro spirito blues che invece muove questo “Sweet Sour”, che oltre a presentare suono e melodie convincenti - sia nei pezzi più pesanti e a tratti filo-Queens Of The Stone Age, che soprattutto in quelli lenti - ha anche il pregio o la fortuna di uscire nel momento giusto. Non avrà il successo commerciale degli ultimi Black Keys, ma la sensazione è che questo disco possa dire la sua nella tendenza del periodo, ovvero quella che vede il ritorno di queste sonorità non solo nelle radio, ma anche nelle pubblicità e negli stadi. Finalmente un po' di garage per tutti? (panopticonmag.com)
(Rino De Cesare)
a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo
“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi
- www.ciccioriccio.it
|