Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 109



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 16/02/2012

Diario di bordo. Pagina n. 109

“Celebriamoci! 1982-2012 - 30 anni di rock'n'roll a Brindisi - Dalle radio ai gruppi emergenti”!
È questo lo slogan che accompagnerà la nuova iniziativa radi@ttiva per tutto l'anno in corso.
È troppo forte la voglia di parlare di tanti anni di pura passione al servizio del rock'n'roll.
Anni di grande interesse. Una vita condita da musica, amicizia e rispetto: valori legati tra loro grazie a delle semplicissime note musicali.
Pur considerando che ancor prima degli anni '80, la musica nella nostra città ha avuto una valenza considerevole, il trentennale celebrativo parte del 1982.
In quell'anno, quando i nostri capelli abbondavano in una folta chioma e la barba scarseggiava sul viso alterato dai brufoli, partiva il nostro impegno radiofonico verso quei ragazzi immersi in quella magica arte di fondere le chitarre e suonare in una rock'n'roll band.
In trenta anni di storia, sono passati dai nostri microfoni decine, o meglio, centinaia di ragazzi con la chitarra sulle spalle, il cuore gonfio dell'emozione e con gli spartiti nelle tasche dei jeans consumati e scoloriti.
Grande era ed è rimasta la voglia di suonare in una città che ha vissuto questa nuova ondata artistica dai lunghi ciuffi neri e colorati, in maniera a volte distaccata e diffidente.
Il rock'n'roll era come una scuola di formazione, il destino di tutti noi, musicisti e dj's.

In questo viaggio radi@ttivo lungo 30 anni, vi racconteremo con il fondamentale contributo dei suoi interpreti, gli aneddoti, i dischi, gli strumenti, i viaggi e i concerti.
Andremo negli scantinati alla ricerca di foto, registrazioni e delle notizie più curiose nate in una fantastica, esaltante e stimolante storia di note che ancora oggi accompagna la nostra travagliata vita da “onesti pirati” radiofonici con la "panzetta" e la barba bianca.
Sono le passioni quelle che danno identità agli uomini e tengono a galla le comunità.
30 anni di rock'n'roll a Brindisi, significa che molti gruppi salentini e pugliesi passano abitualmente dalla nostra città, dalle sale d'incisione alla radio per registrare e promuovere i propri dischi in tutta la regione.
30 anni di rock'n'roll, significa anche (per alcuni artisti e gruppi locali) aver ottenuto dei premi e riconoscimenti importanti come quelli del M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti), segno di una scena musicale creativa e vitale, che continua a consegnare all'Italia e all'Europa diversi e importanti artisti, andati via dal Salento per motivi di lavoro e di opportunità.

La prima settimana celebrativa partirà venerdì 17 febbraio con il concerto dei Parte Lesa al “Lab Creation” di Mesagne, nel corso dell'appuntamento n. 36 di “RADI@zioni LIVE” su “Ciccio Riccio”.
Parte Lesa è un progetto rock alternativo nato a Brindisi nell'aprile del 2011.
Le composizioni sono di Fanny Calò, la vocalist del gruppo, attorno alla quale s'innestano le prestazioni strumentali e creative degli altri elementi (Sebastian Gonzalez al basso, Paolo Celeste alla chitarra e Teodoro Giampietro alla batteria).
La forma musicale, assolutamente free, è sempre evocativa nella condizione emotiva espressa nel testo. Di recente i Parte Lesa hanno pubblicato un EP intitolato "DE7Z", sette brani che vogliono essere una fotografia della realtà, una "gamer tag", un titolo di un brano che cambia la prospettiva di un album. La simbologia di un numero che mette in contatto due generazioni, consentendo di ristabilire la prassi della trasmissione diretta dei concetti. Lo spunto per proporre un modello alternativo nell'ottica di un ripensamento di uno stile di vita troppo a lungo rimandato.

Ricordiamo che tutti i concerti dal vivo proposti da “RADI@zioni LIVE” al “Lab Creation” sono ad ingresso completamente gratuito! Per chi è fuori zona, “RADI@zioni LIVE” potrà essere seguita in diretta e in streaming sulle frequenze e sul web di “Ciccio Riccio”.
“RADI@zioni LIVE” è a cura di Angelo De Luca, Antonio Marra, Camillo Fasulo e Marco Greco. Per la parte tecnica Massimiliano De Nitto e Dario Ziza sono quelli che muovono jack, cavi elettrici e cursori.
“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro, Vincenzo Assante e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi – www.ciccioriccio.it.
Si ringraziano il portale “www.brundisium.net“ e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.

(Camillo Fasulo & Marco Greco)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page