Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 108



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 10/02/2012

Diario di bordo. Pagina n. 108

Il nostro fantastico galeone radi@ttivo continua a solcare le onde della musica e a scandagliare le coste, le cui terre, sono spesso avvolte da positive sensazioni provenienti dai profumi e dai suoni del rock.
In un periodo davvero poco felice per la nostra zona, ci piacerebbe lanciare una nuova idea di vita rivolta anche alle varie testate giornalistiche presenti sul nostro territorio.
Pur comprendendo il diritto-dovere di cronaca, ci piacerebbe avere più notizie dalla parte più sana della nostra provincia, quella creativa, propositiva (anche se a volte silente ed invisibile), per dare nuove speranze, nuova luce, nuovi stili e modelli di vita da seguire, imitare e rafforzare.

Sulla precedente pagina del nostro diario, abbiamo raccontato diversi episodi relativi alla nascita di alcuni importanti gruppi musicali nati negli anni ’80.
Alcuni di essi ancora oggi portano avanti con grande determinazione un progetto, tutto brindisino, fatto di professionalità, impegno e passione.
Molti artisti legati alla nostra inimitabile scena musicale, per motivi di lavoro e d’opportunità, si sono allontanati dalla nostra città, nei confronti della quale è però sempre rimasto un profondo rispetto e un sano spirito d’appartenenza.

Uno di questi musicisti è Nicola Andrioli, talento brindisino la cui dimora è diventata da alcuni anni Bruxelles.
L’artista virgiliano è diplomato in pianoforte classico e jazz presso il “Conservatorio Tito Schipa” di Lecce. Ha intrapreso la strada del jazz affascinato dalla forza ritmica e dall’improvvisazione: suoni capaci di dare un profondo senso di libertà e di creatività.
Nicola Andrioli ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali quelli al “Lecco Jazz” e il “Premio Stefano Cerri” nel 2001, un riconoscimento speciale al concorso “Premio Massimo Urbani” nel 2003, “Etno Jazz Competition” nel 2005 e “Piano Jazz” di Montreux nel 2006. Nel 2008 si diploma in “Jazz e improvvisazione musicale” presso il “Conservatorio Nazionale Superiore” di Parigi, meta molto ambita da parte di molti musicisti. Dopo “Alba” nel 2006 e “Pulsar” nel 2009, sul finire dello scorso anno, è stato pubblicato “Tessere”, un album per piano e flauto realizzato assieme a Gianluca Milanese, flautista leccese che negli ultimi anni ha collaborato con Richard Sinclair.

L'album “Tessere” è stato pubblicato per la “Lizard Records”, un'etichetta discografica indipendente.
È un disco per flauto e pianoforte, due strumenti che rimandano al mondo della musica classica. Le fughe pianistiche e la dolcezza del flauto caratterizzano questa nuova collaborazione tra Andrioli e Milanese.
Un disco capace di regalare delle belle e profonde emozioni. Il flauto e il piano dialogano in maniera raffinata incrociandosi negli assoli, alternando fraseggi jazzistici e classici fino a trasformarsi in affascinanti melodie.
Le composizioni sono tutte originali, frutto della maturità che ha caratterizzato il percorso musicale dei due artisti salentini. “Tessere” ha un duplice significato: tessere come tasselli di un mosaico variopinto e tessere come ordire una trama musicale basata sull'interplay e sulla ricerca timbrica.
Nicola Andrioli e Gianluca Milanese saranno presto ospiti di “RADI@zioni LIVE”, dove presenteranno, per il pubblico del “Lab Creation” e di “Ciccio Riccio”, il nuovo disco “Tessere”, uno degli album italiani di maggiore qualità tra quelli pubblicati negli ultimi tempi.

“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro, Vincenzo Assante e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi – www.ciccioriccio.it.

Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.

(Camillo Fasulo & Marco Greco)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page