Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 107



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 01/02/2012

Diario di bordo. Pagina n. 107

Per motivi indipendenti dalla nostra volontà (lavori nel centro storico di Mesagne), l’esibizione dei Parte Lesa che doveva tenersi venerdì 27 gennaio scorso al “Lab Creation”, è stata spostata al prossimo 17 febbraio alle ore 22. Ci scusiamo ancora una volta con gli interessati e con quanti avevano deciso di vedere o di seguire il concerto anche in streaming e in diretta radiofonica su “Ciccio Riccio”.
Intanto la macchina organizzativa radi@ttiva è sempre in movimento, tanto da anticipare quelli che sono i prossimi appuntamenti di “RADI@zioni LIVE”.
Il 24 febbraio si esibiranno i One Way Ticket, formazione proveniente da Bari dalle robuste sonorità indie-rock. Il 9 marzo la scena musicale barese sarà ancora protagonista con i Doorways, il folk-blues di Gino Giangregorio e Gianni Porta.
Il 23 marzo si tornerà nella provincia brindisina con la canzone d’autore e l’indie-rock dei Le Poetèmodì.
A queste date sicuramente si aggiungeranno altri prestigiosi appuntamenti con le esibizioni de La Via del Blues, della coppia Verardi & Ancona e del jazzista brindisino Nicola Andrioli.

Venerdì 3 febbraio, nel corso di “RADI@zioni CULT”, oltre al consueto supporto sonoro condito dal vinile d’annata e dalle nuove pubblicazioni discografiche, ci sarà uno spazio che sarà dedicato alla vecchia e gloriosa scena musicale brindisina degli anni ’80.
Insieme ad alcuni eccellenti musicisti, saranno ripercorsi a grandi linee, alcuni momenti, forse irripetibili per la qualità e per il numero dei gruppi nati in quel periodo. Mentre la nostra città viveva momenti inquietanti con situazioni e stili di vita ereditati ancora oggi, una parte di essa, quella più alternativa, era dedita a creare musica e cultura.
Il Centro Sociale di Via Santa Chiara e la mitica emittente radiofonica “Canale 94”, erano tra le forze protagoniste più attive: un impegno quasi spontaneo, capace di aggregare, nelle rispettive sedi, decine e decine di ragazzi, con l’obbiettivo principale di creare esperienze e con la ferma volontà di far emergere qualsiasi forma d’arte.
Tra i tanti temi affrontati ci fu quello de “Il suono degli spazi”. Fu una sorta di denuncia, testimoniata da molte fotografie che indicavano tutti quegli spazi inutilizzati e tutte quelle strutture abbandonate in città che, se recuperate, avrebbero potuto offrire ai giovani, enti e associazioni, la possibilità di investire sul proprio futuro tramite dei progetti culturali importanti e a lungo termine.
A “RADI@zioni” si parlerà di quel periodo storico con il supporto sonoro di alcune rare registrazioni di gruppi come i Trash, Birdy Hop, Blackboard Jungle, D.D.T. e tanti altri. Molti di quei musicisti, operatori culturali e dj’s continuano ancora oggi a prodigarsi nel sociale senza nulla chiedere.
Questa è forse, una delle immagini migliori della nostra città, ereditate dagli anni ’80.

Ancora playlists sulla miglior musica prodotta nel 2011. Dopo quelle di Marco Greco, Camillo Fasulo, Antonio Marra, Michele “VU-MeTeR” De Luca, Carmine Tateo, Angelo De Luca, Rino De Cesare, Vincenzo Assante e Angelo Olive, pubblicate nelle scorse settimane sulle pagine del “radi@ttivo Diario di Bordo”, questa volta sottoponiamo alla vostra attenzione quella del “veterano” Mimmo Saponaro:
- CAKE “Showroom of compassion” – orgogliosamente fuori moda! Fedeli a se stessi, ma con un certo stile;
- JOAN AS POLICEWOMAN “The deep field” – grande album indie/R’n’B con qualche sfumatura rock;
- LORENZO JOVANOTTI CHERUBINI “Ora” – Jovanotti luccica ed emana raggi che esaltano a 360 gradi l’ambiente circostante (musicale, sociale, umano); - RADIOHEAD “The king of limbs” – un linguaggio essenzialmente nuovo ed originale;
- R.E.M. “Collapse into now” – grandi artigiani della canzone… ma avremmo dovuto intuire che questo era una specie di segnale di fine attività;
- VINICIO CAPOSSELA “Marinai, profeti e balene” – un serbatoio di storie, di miti, di suoni e di quegli “esseri fuori misura” che hanno sempre fatto parte dell’immaginario del nostro cantautore;
- ARCTIC MONKEYS “Suck it and see” – nuovo corso "pop" per Alex Turner & soci;
- RED HOT CHILI PEPPERS “I’m with you” – fanno musica magari meno incendiaria e innovativa d’un tempo, ma di gran qualità. L’irruenza giovanile è stata rimpiazzata dall’esperienza!
- KASABIAN “Velociraptor” – una delle realtà più interessanti del rock inglese attuale: epici e ambiziosi;
- PETER GABRIEL “New blood” – Una raccolta, che va dai brani più celebri a quelli meno gettonati, il cui re-arrangiamento è ricco di pathos e sensazioni campionate, il tutto racchiuso in sonorità prettamente orchestrali;
- THE ROOTS “Undun” – usano la musica come un'arma: a volte feriscono, altre istruiscono. Undun, tredicesimo disco e primo concept album in ventiquattro anni di carriera, fa entrambe le cose.

“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro, Vincenzo Assante e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi – www.ciccioriccio.it.

Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.

(Camillo Fasulo & Marco Greco)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page