Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 103



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 05/01/2012

Diario di bordo. Pagina n. 103

BUON ANNO A TUTTI!
“RADI@zioni” riparte da dove aveva chiuso e dai 30 concerti organizzati lo scorso anno. Anche per il 2012 i fratelli radi@ttivi hanno previsto numerosi appuntamenti con i live dedicati alla scena “indie” pugliese.
Lo scenario sarà sempre quello del “Lab Creation” di Mesagne, luogo di culto e di riferimento della provincia brindisina. Crediamo di aver bisogno di posti come questo per continuare a riunire musicisti e appassionati per scambiare idee sulla musica e sull’arte. Il mondo “on line” può regalarci anche tantissimi amici, ma ci fa scoprire che il mondo reale sta scomparendo. La dimensione di un concerto supportato da una diretta radiofonica, arricchita dal brusio e dagli applausi della gente, ci dà la speranza che possiamo ancora socializzare e aggregarci intorno ad un tavolo e ad un boccale di birra. Questo è il vero senso del rock’n’roll!
Intanto il nuovo anno inizia con il botto (musicale)! Il primo disco ufficiale del 2012 da raccontarvi e raccomandarvi si chiama “Il Diavolo Sta Nei Dettagli” di Amerigo Verardi e Marco Ancona. Dopo il live “Bootleg – Oliando La Macchina”, premiato al M.E.I. nel 2010, la coppia salentina pubblica l’atteso nuovo album.
Un lavoro che suona bene anche come titolo. Il cd cattura le versioni in studio dei brani del precedente album dal vivo. Le canzoni prendono ancora più valore, considerati gli arrangiamenti molto ben curati, a volte psichedelici e molto intensi. Nell’album ci sono anche alcuni inediti e la splendida “Mano Nella Mano”, fino a ieri presente solo nella compilation “Il Paese E’ Reale” organizzata degli Afterhours. Nel disco partecipano Vincenzo Assante (voce narrante in “Contatto”), Paolo Provenzano, Gianluca De Rubertis e Nicoletta Nardi.
Le atmosfere presenti nell’album fanno da cornice ad un’opera degna di essere presa in considerazione perché capace di andare direttamente al cuore della musica. Una lezione di grande stile musicale, ma anche di cultura e di grande mestiere. La qualità delle canzoni e la bravura della consolidata e geniale coppia Verardi/Ancona, fanno de “Il Diavolo Sta Nei Dettagli” uno dei dischi di cui si sentirà parlare molto in questo nuovo anno in Italia.
(Marco Greco)

Dopo le personali Playlist del 2011 di Marco Greco, Camillo Fasulo, Antonio Marra, Michele “VU-MeTeR” De Luca e Carmine Tateo, pubblicate nelle scorse settimane sulle pagine del “radi@ttivo Diario di Bordo”, questa volta tocca ad Angelo De Luca:
“Eccoci qua, pronti al consueto resoconto finale di un anno di musica vissuto intensamente alla scoperta di quei dischi che sono andati ad allungare paurosamente la personale raccolta di vinili che ormai fa fatica a trovare nuovi spazi negli scaffali della libreria di casa…
Vi abbiamo parlato e raccontato di tanta musica e tanta ve ne abbiamo proposta dal vivo, caratteristica e vanto della nostra trasmissione che si propone ormai da anni di “dare la voce a chi non ce l’ha”, così come ci piace dire ogni qualvolta che grazie a Radiazioni la musica delle band emergenti e non del nostro territorio entra nelle vostre case grazie anche allo streaming audio e video della nostra radio.
Il 2011 è stato un anno che ha “partorito” molti buoni dischi, forse i dodici mesi più prolifici dell’ultimo lustro, sicuramente migliore dell’anno che lo aveva preceduto e pertanto faccio veramente fatica a stilare una classifica di preferenza. Mi limiterò quindi a segnalare in ordine sparso quelli che sono i dischi che mi sono piaciuti di più e che sicuramente riascolterò negli anni a venire.
Iniziamo dalla MUSICA ITALIANA a noi molto cara, segnalando in ordine alfabetico I 5 MIGLIORI DISCHI secondo il sottoscritto: BENVEGNU’ – Herman, VINICIO CAPOSSELA – Marinai, Profeti e Balene, DENTE – Io Tra Di Noi, VALENTINA GRAVILI – La Balena Nel Tamigi, VERDENA – Wow.
Molto più lunga è la lista dei DISCHI STRANIERI , anche essa stilata in rigoroso ordine alfabetico: RYAN ADAMS – Ashes And Fire, BONNIE “PRINCE” BILLY – Wolfroy Goes To Town, DAWES – Nothing Is Wrong, ISRAEL NASH GRIPKA – Barn Doors & Concrete Floors, IRON & WINE - Kiss Each Other Clean, JOAN AS POLICE WOMAN – The Deep Field, LOW ANTHEM – Smart Flesh, J. MASCIS – Several Shades Of Why, JOSH T. PEARSON – Last Of The Country Gentlemen, JESSE SYKES & THE SWEET HEREAFTER – Marble Son, TWILIGHT SINGERS – Dynamite Steps, EDDIE VEDDER – Ukulele Songs, TOM WAITS – Bad As Me, JONATHAN WILSON – Gentle Spirit.
Degni di citazione anche i dischi di Joe Henry, Wilco, Bon Iver, Seasik Steve, William Elliott Whitmore, Fleet Foxes, Neil Young, ecc…. e qui mi fermo altrimenti continueremo ancora per molto. Se però dovessi comunque esprimere una preferenza su quello che in assoluto ritengo IL MIGLIOR DISCO DELL’ANNO, sono certo che non farei torto a nessuno dicendo che il miglior disco del 2011 è… un disco uscito nel 1967… e che soltanto quest’anno ha visto la luce in maniera ufficiale. Sto parlando di “The SMILE Sessions” dei favolosi BEACH BOYS! Grandissimo disco che nonostante gli anni suona tutt’ora ancora molto bene a conferma che i capolavori non hanno età…
Il 2011 ci ha portato anche tanta musica di cui ne avremmo fatto volentieri a meno. Pertanto ecco a voi le DELUSIONI dell’anno: BRUNORI S.A.S. – Vol. 2 Poveri Cristi (molto poco Brunori e tanto Rino Gaetano), WYNTON MARSALIS & ERIC CLAPTON – Play the Blues – live (né carne e né pesce, solo per far soldi) e LOU REED & METALLICA – Lulu (stendiamo un velo pietoso… inascoltabile). Comunque la palma del disco PIU’ BRUTTO dell’anno va all’esordio di un cantautore italiano. Lui si chiama VINCENZO FASANO e il suo disco si intitola “Il Sangue”. Grossa produzione, grandi collaborazioni, buoni i musicisti, buona la registrazione, tante recensioni… per veramente poca pochissima qualità… Se potete statene alla larga… Buon Anno a tutti.”
(Angelo De Luca)

Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.

(Marco Greco & Camillo Fasulo)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page