Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 102



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 30/12/2011

Diario di bordo. Pagina n. 102

Tra un bicchiere di spumante (rigorosamente di plastica!) e una fetta di pandoro, abbiamo letto, sotto l’albero nel giorno di Natale, un’intervista a Ry Cooder che lamentava dei problemi di comunicazione con il pubblico.
Negli Stati Uniti, pare che siano rimaste solo cinque stazioni radio dedite al rock. Troppo poche per far sentire la chitarra di un grande artista. Fa piacere pensare invece che “RADI@zioni” continui a dare voce al rock, portando settimanalmente negli studi di “Ciccio Riccio” e sul palco del “Lab Creation” di Mesagne, oltre ai gruppi emergenti, anche diversi artisti affermati sulla scena “indie” nazionale.
“RADI@zioni” è diventata un piccolo seminario musicale che vede la partecipazione e la totale disponibilità da parte di tutti i partecipanti, considerato il fatto che molti di essi fanno centinaia di chilometri per promuovere la propria creatività.
Segno di un legame forte con la nostra trasmissione, in virtù anche dei valori umani e sociali, fondamentali per noi, che emergono proprio da questa particolare tipologia di eventi.
“RADI@zioni” forse rappresenta un piccolo granello di sabbia nel deserto. Ma, avete mai provato a correre a bordo di una Jeep per il deserto irakeno ascoltando a tutto volume i Led Zeppelin? Noi di “RADI@zioni” si! Cosa che ha fatto il nostro Angelo De Luca qualche tempo fa... Quando si dice: “Predicare il rock nel deserto…”!
Intanto, l’ultimo appuntamento con “RADI@zioni LIVE” del 2011 è fissato per venerdì 30 dicembre.
Sul palco del “Lab Creation” lo staff radi@ttivo ha organizzato un fine d’anno con i botti (musicali), dove la canzone d’autore e il rock’n’roll s’incontreranno nella proposta de il Soldato Timido. La band è formata da Vincenzo Assante (chitarra e voce), Giovanni De Leonardis (chitarra), Danilo Ingrosso (batteria) e dalla new entry Gatto Sintetico (basso). La musica e i testi de Il Soldato Timido sono frutto di un’alchimia particolare che mischia rock, canzone e melodia, dando credito comunque ad un suono diverso, piacevole e decisamente originale.
Il Soldato Timido ha senz’altro il merito di aver trovato un sound e uno stile tutto suo.
Questo nuovo live di “RADI@zioni” è un ottimo viatico per fare la conoscenza della band e dei suoi componenti che continuano ancora oggi a scrivere delle pagine importanti nell’ambito del rock brindisino. Un’ultima avvertenza: al concerto potranno assistere gli “ultratrentenni che vivono ancora con i genitori e i minorenni che sono stati appena cacciati di casa. Astenersi perditempo!”

Ricordiamo che tutti i concerti dal vivo proposti da “RADI@zioni LIVE” al “Lab Creation” sono ad ingresso completamente gratuito! Per chi è fuori zona, “RADI@zioni LIVE” potrà essere seguito in diretta e in streaming sulle frequenze e sul web di “Ciccio Riccio”. “RADI@zioni LIVE” è a cura di Angelo De Luca, Antonio Marra, Camillo Fasulo e Marco Greco. Per la parte tecnica Massimiliano De Nitto e Dario Ziza sono quelli che muovono jack, cavi elettrici e cursori.
(Marco Greco)

Dopo le personali Playlist del 2011 di Marco Greco, Camillo Fasulo, Antonio Marra e Michele “VU-MeTeR” De Luca, pubblicate nelle scorse settimane sulle pagine del “radi@ttivo Diario di Bordo”, ecco quali sono le scelte dell’anno per Carmine Tateo che, all’interno di RADI@zioni/Next Rock Generation, si occupa del “Disco Hot”, ovvero della scelta dei dischi più ascoltati del momento:
- CAKE “Showroom Of Compassion” - Un disco Cake al 100%, anche se i tempi d’oro dei primi due album, inutile nasconderlo, restano lontani! Il singolo “Sick of you” balzato in testa nella classifica rock alternativo di Billboard è per loro una boccata di ossigeno, un giusto riconoscimento alla loro ventennale carriera. “Showroom Of Compassion” è la somma di tutti questi anni di ricerca sonora per cui se i Cake vi sono piaciuti fino ad ora questo è un altro cd da avere e consumare.
- THE RAPTURE “In The Grace Of Your Love” - Un ritorno in grande stile con il solito sound a base di funk, rock & dance. Ma, attenzione! Non è il solito disco fotocopia dei precedenti che, davvero, non è cosa da Rapture! È una raccolta di brani che comunque potrebbe risultare di abbastanza difficile fruizione ad un primo distratto ascolto, ma che, pian piano, molto gradualmente, una volta entrati nel meccanismo dei ritmi Rapture, riesce a catturare e a rapire.
- THE BLACK KEYS “El Camino” - Il duo dell’Ohio ci travolge con i suoi pezzi al fulmicotone, ricordandoci che ad alzare le chiappe non ci vuole molto, o forse si… e, comunque, ci vuole il disco giusto! Una pozione fatta di attitudine rock’n'roll, sonorità garage e riff blues. Non c’è da stupirsi se a rimanerne incantati sarà un pubblico decisamente vasto!
- CANSEI DE SER SEXY “La Liberacion” - Tutto quello che il Brasile può evocare, dal samba al calcio, non lo si trova nelle corde dei Cansei De Ser Sexy, scanzonata e irriverente la band, brasiliana comunque. Quattro dischi in sei anni dove il filo conduttore è un misto di indie-power pop e disco-electro punk. Fedeli quindi all’eccentrica linea scelta, l’ultimo lavoro, il primo dal titolo non in inglese, non si stacca dal genere che contraddistingue il gruppo più british del Sudamerica.
- THE STROKES “Angles” - 10 brani ben piazzati offrono un’eccellente performance che seppur relativamente breve è piena di tecnica, inventiva, genialità, melodie lineari immediate ed orecchiabili. Un album, in definitiva, non sensazionale ma che guadagna punti ad ogni ulteriore ascolto.

(Camillo Fasulo)

Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.

(Marco Greco & Camillo Fasulo)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page