Teatro » 22/04/2010
"Silvio c'è" di Antonio Cornacchione @ Teatro Impero - Brindisi
• 22/04/2010, Teatro Impero - Brindisi: sipario ore 21,30
L’Ufficio Cultura (Palazzo Imperiali – Piazza Umberto I – tel. 0831.729465) sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita 5 giorni prima ogni spettacolo.
INFO E PRENOTAZIONI 3771324124
Antonio Cornacchione
SILVIO C'E?
Con Antonio Cornacchione e Carlo Fava
Prima o poi doveva succedere.
Dopo anni di sodalizio a distanza, Silvio Berlusconi e Antonio Cornacchione si ritrovano insieme sullo stesso palcoscenico. Il pretesto è “Silvio C’è?”, il nuovo spettacolo del comico milanese, ancora alle prese con il suo grande amico Silvio. “Altro che Apicella – commenta soddisfatto Cornacchione – il vero favorito di Arcore sono io”.
Berlusconi non è che uno uno degli ingredienti dello spettacolo. Un’ora e mezza di confronto strabico con la realtà italiana, raccontata da Cornacchione e musicata da Carlo Fava, solida figura del teatro canzone, amabile chansonnier, campione italiano in carica degli imitatori di Joseph Ratzinger. I due complici duettano su massimi e minimi sistemi, rileggendo con ironia i tempi curiosi che andiamo vivendo.
Le borse crollano? Fava le esorcizza eseguendo “La mia banca suona il crac”. La violenza aumenta? Cornacchione racconta come e quando affrontare i teppisti: facendosi menare. Alitalia cambia di mano? Lo spettacolo rivela i programmi della cordata e quando si stringerà al collo di chi ci lavora.
Temi di scottante attualità, trattati con lo sghignazzo complice di due vecchi amici (tre, contando Silvio) che si cantano addosso lavorando sui rispettivi difetti. Così Antonio insegna a Carlo come uscire dalla nicchia della musica d’autore – basta rasarsi i capelli come Max Pezzali – e Carlo sussurra ad Antonio i segreti della seduzione: voce bassa e spararle grosse. Meglio se con la musica giusta.
“Silvio c’è è una serata di fuga dall’attualità, semplicemente affrontandola. Ma di lato. Per chi sa che la flessibilità nel lavoro è la richiesta di mettersi a novanta gradi. Che la posizione della chiesa sugli anticoncezionali è “l’uomo sul letto e la donna a duecento chilometri di distanza”. Che se la Carfagna fa il ministro, allora il pupazzo Five è la figura più discriminata del secolo. Per chi, in fondo, sa che nei periodi più bui è sempre confortante accendere la luce e scoprire il volto di un buffone. Magari con un pianista di fianco.
“Silvio c’è?”: notizie, sesso, canzoni, fannulloni, religione, telegiornali, fotografie, cazzate. Non necessariamente in quest’ordine. Perché Silvio c’è, come Dio. Però anche ci fa.
BIGLIETTI IN VENDITA A BRINDISI:
- QUINCY Via Palestro, 10
- EDICOLA BRUNDA PAPER Via Lata,37
- LA DISCOTECA Via Imperatore Augusto,9
PREZZI:
25,00 euro PLATEA 1°SETTORE
20,00 euro PLATEA 2°SETTORE
16,00 euro GALLERIA
|