Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni: "Sonic Youth - The Eternal" - il disco della settimana



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 21/09/2009

Radi@zioni: "Sonic Youth - The Eternal" - il disco della settimana

RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
SONIC YOUTH “The Eternal”
(Matador, 2009)
www.sonicyouth.com

Tracklist:
01. Sacred Trickster
02. Anti-Orgasm
03. Leaky Lifeboat (For Gregory Corso)
04. Antenna
05. What We Know
06. Calming The Snake
07. Poison Arrow
08. Malibu Gas Station
09. Thunderclap For Bobby Pyn
10. No Way
11. Walkin Blue
12. Massage The History

Rock sperimentale, art, noise, alternative… Qualsiasi definizione vogliate dare alla musica che la band newyorkese suona da ben 27 anni sarebbe incompleta.
La realtà è che il loro suono altro non è che la reincarnazione post-punk delle esperienze psichedeliche degli anni ’60 e ’70.
“The Eternal” non aggiunge nulla di nuovo alla loro discografia, se non alcune semplici ma intriganti variazioni, ma conferma la grandezza di una band che riesce ancora ad emozionare. Non è, quindi, un album fondamentale ma si può considerare come una specie di riassunto della storia della “gioventù sonica”.
È ipnotico, allucinante, coinvolgente, si lascia ascoltare facilmente ed ha il merito di aver fatto uscire il gruppo da una crisi artistica che, almeno secondo il parere di molti, durava da troppi anni (indieforbunnies.it).

Quando si dice, andare contro corrente!
Dopo quasi 20 anni passati alle dipendenze della Geffen, i SONIC YOUTH tornano ad accasarsi presso l’indipendente Matador per consegnare al proprio pubblico uno degli album più compatti e meno astratti della loro produzione. Sia chiaro: Moore e soci non hanno perso la capacità di graffiare, anzi.
Dopo gli episodi interlocutori di “Sonic Nurse” e “Rather Ripped”, serviti a mettere a fuoco le sonorità e gli equilibri interni al gruppo, la gioventù sonica sembra essere tornata ai fasti d’un tempo. “The Eternal” richiama il periodo d'oro di “Dirty” ed “Experimental Jet Set”: chitarre acide innestate su ritmiche punk, canzoni che arrivano dritte al punto.
L’indie rock come lo intendevano i padri – cioè loro! – quando ancora il genere era una genuina reazione e non un esercizio di stile. In sostanza: prendete un atteggiamento giusto, una pluri-decennale esperienza e – perché no? – nuovi arrivi importanti come l’ex Pavement Mark Ibold, che senza troppo esporsi offre però un contributo importante sia al basso che ai cori… L'impressione è che i coniugi Moore, di colpi da sparare, ne abbiano ancora parecchi (rockol.it).

“The Eternal” non è solamente il disco che restituisce il mitico gruppo newyorkese alla sfera “indie”, ma è anche una delle loro migliori prove di sempre. Ruggente ma sperimentale, classicamente SONIC YOUTH ma allo stesso tempo, proprio per quello, coraggioso e inimitabile, è un disco scritto e suonato da splendidi cinquantenni che ancora si divertono a giocare con rumori e melodie e che sanno aggiornare il proprio suono al presente pur rimandando spesso al passato.
È chiaro, comunque, che non sarà “The Eternal” ad imprimere una nuova spinta all’evoluzione del rock. Qui non c'è nulla di rivoluzionario o di innovativo. Non c'è dubbio, però, che questa sia una bella lezione agli aspiranti noisers dell'ultima ora, un segnale di vita di una delle più grandi bands degli ultimi 30 anni (loudvision.it.). La gioventù sonica, insomma, continua a non scendere a compromessi ed innalza impenetrabili muri di suono dietro ai quali, ogni tanto, emerge ancora la melodia...a ben cercarla naturalmente! (blogosfere.it)

a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo

“RADI@zioni” è un programma ideato, scritto e realizzato da Camillo Fasulo & Marco Greco, con la radio-attiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo De Luca, Fernando Falcolini, Antonio Marra, Angelo Olive e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page