Approfondimenti » 19/02/2004
Il black out di Grillo a Brindisi e Mesagne
E' già tutto esaurito per lo spettacolo di Beppe Grillo, Black out, che andrà in scena al cinema-teatro Impero venerdì 20 febbraio ed al Teatro Comunale di Mesagne sabato 21 Febbraio.
Grillo, che è un vero pioniere dell'energia autoprodotta (ha installato sulla sua villa di Sant'Ilario un impianto solare di 25 metri quadrati che ogni giorno produce 4 Kw), non avrebbe potuto dare un titolo diverso al suo show, dopo il black out che ha lasciato al buio l’Italia nella giornata del 28 Settembre scorso.
Il tema dell'energia, e delle fonti realisticamente praticabili in alternativa al petrolio, rappresenta da anni un filone inesauribile per il comico genovese che, di spettacolo in spettacolo, continua a sensibilizzare, denunciare e suggerire una riflessione collettiva ed istituzionale, che pare oramai non più differibile.
Un black out che diventa non solo elettrico ma anche sociale e psicologico. Grillo sostiene che viviamo un momento di crepuscolo, "un crepuscolo delle idee dell'intelligenza".
Il black out e l’Enel sono il primo bersaglio dello show.
Il comico genovese si presenta in scena agitando un pezzo di albero tagliato. Chiaro il riferimento alla motivazione ufficiale del “black out”. «Ci hanno raccontato che è stato lui a staccarci la spina, balle, la verità che si vogliono rifare le centrali nucleari», tuona Grillo. «Sono tanto sicure che non c'è assicurazione disposta a coprirne i rischi, se ti fanno un impianto vicino a casa tua e diventi fosforescente, tié, ce l'hai in quel posto, mentre sei obbligato ad assicurare il tuo motorino!».
La satira di Beppe Grillo spazia poi tra gli argomenti di attualità, (dall'economia alla politica, dalla globalizzazione alle multinazionali etc etc), non dimenticando, comunque, i più recenti fatti di cronaca, spesso e volentieri di volta in volta "adattati" alle realtà locali dove il comico approda con il suo show.
E Brindisi, certamente, non sarà un’eccezione. Anzi, c'è da scommettere che da noi la performance di Beppe Grillo non dimenticherà di "colpire" nessun personaggio e nessuna grande impresa che insiste o che insisterà sul nostro territorio.
|