Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Clown: istruzioni per l'uso



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 20/01/2009

Clown: istruzioni per l'uso

Tutti siamo "naturalmente" comici, basta accettare i propri difetti e le proprie insicurezze che ci fanno sentire ridicoli, imbarazzati, stupidi, pasticcioni....
Questi difetti sono gli elementi che ci portano e ci guidano nella ricerca del clown che è in ognuno di noi.
Il lavoro sul clown pone la persona davanti a se stessa e agli altri, la porta a riflettere sul suo modo di essere, la stimola a liberarsi dalle paure e la fa crescere umanamente.

Sono queste le riflessioni alla base di un'interessante iniziativa che si terrà Sabato 24 gennaio e domenica 25 Gennaio presso il circolo Susumaniello, in Via Lauro, a Brindisi.

"CLOWN: ISTRUZIONI PER L’USO" è, infatti, il tema della due giorni di "laboratorio" che sarà condotta da lan Algie.

Lo stage vuole essere una breve introduzione al mondo di un clown, il primo passo verso la scoperta del clown che vive e respira in ogni essere umano.
Il clown vive in uno stato di scoperta permanente, di stupore aperto e ricettivo al mondo che lo osserva e che lo stupisce. Tutto può diventare uno stimolo per il suo gioco.
Si inizierà con esercizi e giochi, sia di gruppo che individuali, per avere l’opportunità di conoscersi, creare complicità e liberare la propria spontaneità. Solo successivamente potrà esserci il confronto con il palcoscenico e quindi con il pubblico.
E’ necessario stabilire una neutralità per la maschera di clown.
Il clown vive in un stato di scoperta permanente, di stupore, aperto e ricettivo al mondo che lo osserva e che lo stupisce.
Tutto può diventare uno stimolo per il suo gioco.

Questo stage è ideato per impostare tale stato di scoperta e di ascolto. Come un musicista, è necessario sapere ascoltare prima di saper suonare.
Lo stage è aperto a tutti coloro che hanno voglia di giocare e di mettersi in gioco.

IAN ALGIE
Per più di 25 anni Ian Algie ha studiato e recitato in stage e spettacoli di teatro, cabaret, improvvisazione, clown e teatro di strada in Canada, Stati Uniti, Inghilterra, Scozia, Austria & Italia. Nato in Canada nel 1960, ha iniziato la sua formazione al Second City Improvisation Theatre a Toronto.
In Inghilterra ha studiato all’Ecole Philippe Gaulier dove ha lavorato anche come assistente. In Italia ha fondato con Antonella Vittore la compagnia Opopo Clown, esibendosi con spettacoli in tutta la Nazione ed organizzando stage, corsi, laboratori su clown, buffone, improvvisazione, teatro di maschere, gioco teatrale e teatro fisico, assistendo anche il grande pedagogo dal naso rosso Pierre Byland presso l’Università di Torino e l’Accademia Drammatica Nico Pepe di Udine.

CLOWN: ISTRUZIONI PER L’USO
sabato 24 gennaio 14.30/19.00
domenica 25 gennaio 10.00/19.00

Per maggiori informazioni e prenotare i posti eventualmente disponibili per la partecipazione inviare una e-mail a dpower@alice.it oppure telefonare ai numeri: 320 8257367 – 340 4634126


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page