Approfondimenti » 04/11/2008
Puntiamo i riflettori sui nostri artisti!. Di Alessia Coppola
Uno sguardo sul mondo dell’arte della nostra città
Puntiamo i riflettori sui nostri artisti!
La loro arte, i loro pensieri…
Ogni città può vantare la presenza di artisti, siano essi professionisti che l’arte la fanno per mestiere, o semplicemente appassionati che riversano in varie forme artistiche, la propria sensibilità e creatività.
La nostra città non è certo da meno. Purtroppo i nostri artisti e mi permetto di scriverlo in prima persona in quanto tale, non hanno sovente la possibilità di dare alla propria arte visibilità, finendo così col precludere al pubblico la possibilità di avvedersene. E’ una realtà questa, che spesso avvilisce l’artista, ma non per questo lo scoraggia del tutto. Forse non lo si pensa, ma Brindisi potrebbe realmente diventare un polo artistico. In esso gli artisti di vari settori potrebbero incontrarsi e crescere. Non è alla sola arte pittorica che bisogna pensare quando si parla di arte. Essa è universale e raccoglie in sé innumerevoli forme. Arte è scrittura, scultura, fotografia, musica, danza, artigianato, arte è pensiero, istinto, espressione dell’anima… Infondo la parola arte, può ricorrere spesso e diviene protagonista, anche quando non ce ne accorgiamo.
Nonostante siano esigue le possibilità di farsi conoscere, esistono realtà che mettono in luce le qualità degli artisti, chiedendo loro solo di dar sfoggio e mi permetto di aggiungere umile, del proprio talento.
Queste realtà, sono rappresentate da piccole associazioni, come “Espressione Libera”, associazione di volontariato che si occupa di dare visibilità ai giovani artisti. E’ questo il cammino che desidero intraprendere assieme a voi, conoscere più da vicino gli artisti che sono l’anima della nostra città. Comincerò col parlarvi delle iniziative di Espressione Libera, facendovi conoscere le persone che ne fanno parte, ve li farò incontrare gli artisti che compongono il tessuto variopinto di questa città, saprete a cosa pensano, cosa desiderano…
Non credo di avere i mezzi necessari per presentare e commentare degnamente l’arte altrui, così lascerò parlare i diretti interessati. E’ mia intenzione, rivolgermi a chiunque voglia trasmettere qualcosa, un pensiero, un’immagine, un ricordo. Questo portale può divenire una finestra sui nostri pensieri. Da qui passeranno in rassegna numerosi eventi, come esposizioni di pittura e fotografia, presentazioni di libri pubblicati o semplicemente piccoli pensieri di chi ama scrivere ma non ha mai avuto l’occasione di vantare una pubblicazione. E’ questo ciò che voglio mostrarvi, soprattutto è giusto che ascoltiate la voce più sensibile, quella dell’artista.
Cominciando con la sopra citata “Espressione Libera” (http://www.myspace.com/adrest), sono tredici gli eventi in programmazione, comprensivi di un ultimo di cui si riserva la sorpresa finale. L’associazione, di cui è presidente Maria Capone, si pone l’intento di attirare l’attenzione del pubblico e sensibilizzarne la visione all’arte. Nei suoi incontri infatti, darà spazio alla presentazione di una serie di mostre che vedranno protagonisti writers, pittori, fotografi, artigiani e anche scrittori. Tali eventi vengono presentati in Via Santa Aloy, 3 a Brindisi. Le mostre hanno ricorrenza settimanale, partendo dall’8 Settembre fino al 6 Dicembre, con la conclusione degli eventi probabilmente nel giorno 14 Dicembre.
Ogni mostra ha un suo titolo e un suo senso specifico e tende ad avvicinare non solo il pubblico, ma soprattutto gli artisti stessi, trattandosi di esposizioni collettive. Il titolo comune che abbraccia tutte le presentazioni è : “Puntiamo i riflettori su…” Ed è proprio il caso di dirlo, puntiamo i riflettori sugli artisti!
Le presentazioni come anticipato sono 13 e sono le seguenti:
I – 08-13 Settembre “Lu Mari ti Brindisi”, esposizione collettiva di fotografia che ha visto partecipi 9 tra fotografi e fotoamatori. I protagonisti sono: Daniela Errico, Simona Bungaro, Federica Rucco, Chiara Coppola, Francesca Ponzi, Federica Dekade, Fabrizio Relè, Simone Voi, Francesca Voi e Claudia Benvenuto. Nello stesso evento hanno partecipato due artigiani, Claudia Benvenuto e Virginia De Leo, e una poetessa, Silvana Di Emidio;
II – 15- 20 Settembre “Origini Creative”, che ha visto esporre Federica Dekade e Fabbrizio Relè;
III – 22-04 Ottobre, due eventi in uno, l’esposizione collettiva di Pierfrancesco Furone, Pierangelo Fiorello, Francesca Ponzi e Lucrezia D’Amico;
IV – 06-11 Ottobre, l’esposizione di Alessandro De Pace e Dario Sylè;
V – 13-18 Ottobre, collettiva di 5 donne “Condannate a creare” con Francesca Voi, Alessandra Minghetti, Laura Marsella, Lucia Buongiorno e Carmen Parisi;
VI – 20-25 Ottobre, esposizione di Sandro Zenok e Simone Voi;
VII – 27-31 Ottobre, collettiva di Francesco africa, Francesco de Cesare, Vincenzo Livieri e Teddy africa;
VII – 03-08 Novembre, collettiva di Lucia de Vita, Stefano Iaia, Luana Cosmai, Giuseppe Castellana, Tiziana Laurenza e l’Associazione Aver’s Management. Alla collettiva vi sarà la partecipazione della poetessa Silvana Di Emidio e dello scrittore Mino Pica;
VIII – 10-15 Novembre, l’esposizione di Alessia Coppola e Chiara Coppola;
IX – 17 – 22 Novembre, partecipazione delle creazioni degli studenti del Liceo Artistico “Edgardo Simone”;
X – 24- 06 Dicembre, due settimane, collettiva di Simona Burgaro, Daniela Errico e Federica Rucco;
XI – 14 Dicembre, chiusura del progetto.
Queste le Mostre organizzate da “espressione Libera”. A seguire, nel mio successivo intervento, vi presenterò i vari artisti che vi partecipano ed altri artisti che pur non partecipando alle presenti presentazioni, avranno occasione di farsi conoscere con la loro bella arte.
© Alessia Coppola
http://www.artealessia.com
http://www.myspace.com/alessiacoppola
|