Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni: CESARE BASILE - Il disco della settimana



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 01/02/2004

Radi@zioni: CESARE BASILE - Il disco della settimana


CESARE BASILE - Gran Calavera Elettrica - Mescal/Sony 2003

Tracklist:

1. cantico dei tarantati
2. a che serve lo zolfo
3. in coda
4. apocrifo
5. senza sonno
6. tutto tranquillo
7. waltz #4
8. trave
9. orto degli ulivi
10. l’albero di giuda
11. pietra bianca
12. primo concime
13. little bit of rain

… CESARE BASILE… La sua musica attraversa gli ultimi quindici anni dell’undeground italiano, due terzi dei quali dedicati ad una carriera solistica dai tratti davvero unici: quattro album caratterizzati da un progressivo avvicinamento alla canzone d’autore, l’ultimo dei quali, “Gran Calavera Elettrica” rappresenta una vera e propria prova di raggiunta maturità artistica…

… Dopo una lunga permanenza nell’underground musicale italo-europeo, CESARE BASILE pubblica oggi il suo quarto album da solista, celebrando così anche il fresco passaggio alla Mescal. Un disco profondo ed intenso, dal sapore quasi folk, originale punto d’incontro di temi e tradizioni diverse. Amore, morte, religione e superstizione si rincorrono nei testi di CESARE BASILE uniti da un denominatore comune: il blues. Blues inteso soprattutto come stato d’animo. Un blues urbano, a volte claustrofobico, reso corposo da arrangiamenti ricchi di tastiere, chitarre sporche e distorte, con un forte groove indirizzato spesso su colori trip hop. Atmosfere cupe e notturne quindi, ma anche spazio alle origini culturali dell’artista su questo “Gran Calavera Elettrica”, titolo letteralmente rubato all’illustratore messicano Posada che nelle sue opere raffigura gli uomini come scheletri tranquillamente impegnati nella vita cittadina quotidiana…

… Un disco profondo ed intenso, che prende spunto da una rinnovata capacità di sentire le cose, il prodotto di due anni di lavoro, quelli che lo separano dal precedente album di BASILE, quel “Closet Meraviglia” che già tanti consensi aveva suscitato qualche tempo fa. Vogliamo parlare anche degli ospiti coinvolti in questo nuovo parto dell’artista catanese? Allora: su “Gran Calavera Elettrica”, oltre alla band di sempre, ci troverete la cantante Nada, John Bonnair, già impegnato in diversi dischi con i Dead Can Dance in passato, Lorenzo Corti e soprattutto John Parish, braccio destro di P.J. Harvey oltre che produttore per Eels, Giant Sand e Goldfrapp tra gli altri, qui nel ruolo di regista dietro la consolle. Cos’altro aggiungere ancora? Che con questo lavoro CESARE BASILE raggiunge finalmente il meritato raccolto dopo una lunga semina? Beh, direi sicuramente una cosa che è sotto gli occhi ed a portata d’orecchio di tutti, no?

Fonti e ringraziamenti: Alessandro Besselva Averame (trimestrale Mucchio Selvaggio Extra) e di Pepe Carpitella (Rock Sound).

a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it

Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 su Ciccio Riccio


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page