Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni festeggia i 5 anni di attività



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 26/01/2004

Radi@zioni festeggia i 5 anni di attività

Lunedì 2 febbraio 2003 RADI@zioni, il programma radiofonico interamente dedicato al rock, in onda ogni lunedì e venerdì sull’emittente brindisina Ciccio Riccio tra le 22 e le 24, curato dai due speakers/conduttori Camillo Fasulo e Marco Greco, compirà cinque anni. Cinque anni di programmazione continuata (cioè senza interruzioni): un bel traguardo, no? E questo grazie soprattutto a tutti voi che sostenete il programma e che sostenete la causa del rock in tutte le sue forme. GRAZIE!!! Senza il vostro sostegno un programma come RADI@zioni non avrebbe ragione d'esistere. Se volete fare un augurio fatelo SUBITO inviando una e-mail direttamente a: radiazioni@ciccioriccio.it.

Per festeggiare l’evento gli autori del programma hanno deciso di dar l’avvio ad una nuova serie di puntate tematiche volte ad ampliare la conoscenza di un fenomeno musicale piuttosto importante: quello del Metal. Prenderà così forma questa sorta di “trattazione” sommaria che prenderà il titolo di: “Hard’n’Heavy dalla A alla Zeta”.

Chiariamo subito una cosa: “Hard’n’Heavy dalla A alla Zeta” non sarà una trattazione completa sull’argomento, né potrebbe esserlo, affermano gli autori della serie, aggiungendo anche che: “Il fenomeno Metal è talmente immenso che non basterebbe un mese di programmazione radiofonica continua per narrarne la storia o per citare tutti i gruppi realmente importanti. Ci si è imposta, quindi, una selezione, dolorosa il più delle volte, ma purtroppo necessaria! I fans delle bands escluse non se ne abbiano a male! Alcune scelte faranno discutere, ma, appunto, sono state scelte e non accidenti casuali.

Un fatto resta però indiscutibile L’heavy metal vanta il singolare primato di essere diventato l’unica vera musica improponibile di questo pianeta. Qualsiasi altro genere musicale vanta ormai un qualche tipo di dignità tanto da avere un posto d’onore sulle copertine delle riviste musicali serie e da meritarsi una programmazione radiofonica abbastanza assidua in genere. Il metal invece continua ad essere il cugino brutto, stupido e cattivo della musica popolare del nostro tempo. Troppo brutali, troppo espliciti, troppo maleducati, troppo violenti, troppo semplici, troppo rumorosi… e chi più ne ha… I gruppi metal continuano ad essere visti oggi come gentaglia che non sa suonare, oppure, se sa suonare, fa della musica insopportabile. Ci si chiede a questo punto come abbia fatto questo genere a sopravvivere in tutti questi anni. Appunto: come ha fatto a sopravvivere? La carta vincente del metallo è proprio l’essere una musica “primaria”. Tocca corde istintive, emozioni primitive. Domandarsi poi quando è nato o quale gruppo ha dato il via al tutto equivale a chiedere l’indirizzo dell’araba fenice, o peggio, a rispondere all’eterna domanda: è nato prima l’uovo o la gallina?

Il metal nasce prima di tutto come un’esagerazione, o meglio come un innalzamento del volume di una vaga miscela di pop, rock’n’roll, psichedelia, blues e progressive, per cui potremmo trovare una marea di padri fondatori: dai Led Zeppelin ai Black Sabbath, dai Deep Purple agli Uriah Heep, dai Grand Funk ai Blue Oyster Cult, e questo solo per nominare i gruppi più noti d’un tempo. Insomma, l’origine del metallo è lo stesso pop-rock. Qualcuno sostiene che la musica si divida solo in buona e cattiva e così sarebbe giusto ed opportuno classificarla. L’heavy metal ha ormai una quarantina d’anni di storia alle spalle. Ha espresso i suoi miti, le sue leggende; ha sofferto per le sue tragedie e per i suoi drammi; ha prodotto le sue star ed i suoi punti di riferimento; ha stabilito i suoi primati; ha anche avuto le sue vittime, i suoi eroi… Soprattutto ha legittimato, nel bene e nel male, la sua appartenenza alla musica ed alla cultura del nostro tempo … E se così non fosse stato, staremmo qui, adesso, a parlarvene? L’heavy metal ha dimostrato di essere duro anche a morire… Tentiamo allora di fare un po' il punto sul suo stato di salute. Naturalmente un simile sforzo di sintesi non poteva non lasciar fuori qualche nome che comunque avrebbe meritato di essere incluso in questa sporca cinquantina … In tutti i modi… si accettano reclami e suggerimenti, anzi, fateci avere una vostra personale playlist sui migliori nomi del metal corredata da una sana motivazione sul perché delle vostre scelte. Basterà inviarla a radiazioni@ciccioriccio.it.

“Hard’n’Heavy dalla A alla Zeta” avrà cadenza settimanale, sarà infatti mandato in onda ogni lunedì nel corso di RADI@zioni, solo e soltanto su Ciccio Riccio.

… Bene, per il momento, in attesa di un vostro responso, buon ascolto!… Anzi… BENVENUTI ALL’INFERNO!!!”

camillofasulo@ciccioriccio.it

Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 su Ciccio Riccio


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page