Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Deiezioni canine: dirigente scolastica scrive al Comandante dei Vigili Urbani



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 18/02/2008

Deiezioni canine: dirigente scolastica scrive al Comandante dei Vigili Urbani

La Dirigente Scolastica Elvira D’Alò ha inviato una lettera aperta al Dott. Teodoro Nigro, Comandante dei Vigili Urbani di Brindisi, all'On. Domenico Mennitti, Sindaco di Brindisi ed al Dott. D'Autilia, Assessore all’Ambiente Ecologia.
Ne riportiamo il testo integrale:

Ho letto dell’intervento della squadra ecologica, su Sua disposizione, in alcune zone della città per ripulirle di sporcizia e, soprattutto, di escrementi di animali dopo le numerose lamentele dei cittadini.
Tale notizia ha ridato la speranza che anche in altri quartieri, come Santa Chiara e Cappuccini, in particolare intorno ai plessi di scuola primaria e d’infanzia di Viale San Giovanni Bosco e di Viale Don Monza, possa essere effettuato lo stesso intervento come già a Lei segnalato lo scorso ottobre e da Lei stesso promesso nella Sua cortese comunicazione nel mese di dicembre.
Sono convinta che tale iniziativa sia fondamentale ma purtroppo non sufficiente a “educare” i proprietari dei cani per i quali un ottimo deterrente sarebbe il pagamento di una multa come previsto dal decreto del Sindaco.
Mi rendo conto della impossibilità di un controllo di tutto un territorio dove tale consuetudine è prassi quotidiana e proprio per questo nella mia scuola sono stati avviati progetti di sensibilizzazone di bambini e adulti finalizzati allo sviluppo della cittadinanza attiva anche con il contributo di tutte le Forze dell’Ordine compresa la Sua.

I livelli di degrado igienico sanitario della zona in cui sorgono i vari plessi sono davvero elevati tanto che ho dovuto chiedere un intervento urgente del Responsabile Aspica il 7 gennaio scorso sui marciapiedi perimetrali le strutture scolastiche e l’aiuto del Presidente della Circoscrizione per avere un appuntamento con l’Assessore all’ambiente del Comune per tentare una serie di azioni, anche educative, che coinvolgano gli alunni ed i genitori, l’Ente locale, insieme a quelli già avviati con il progetto di Istituto sulla convivenza civile: in altre parole, gentile Comandante, non ci arrendiamo a vivere tra sporcizia ed escrementi e ci attiveremo in ogni modo per raggiungere l’obiettivo di un quartiere più vivibile.

Sono certa della Sua condivisione e della Sua collaborazione in questa non facile impresa rinnovandole la richiesta di una presenza anche saltuaria o periodica dei Vigili che costituirà un importante sostegno alla nostra azione ma, soprattutto, un segnale significativo a chi continua impunemente ad avere comportamenti irrispettosi e indifferenti verso la salute dei cittadini.
Nel ringraziarLa per l’ attenzione che vorrà continuare a prestare alla questione, attendo con fiducia un Suo riscontro e Le porgo cordiali saluti.

La Dirigente Scolastica
Elvira D’Alò


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page