Teatro » 26/01/2008
Le Rose di Franz @ Teatro Comunale - Torre S. Susanna
26 gennaio 2008 | ore 9 e ore 11
Torre Santa Susanna (Brindisi) – Teatro comunale
Teatro Crest
LE ROSE DI FRANZ
testo e regia Mauro Maggioni
ripresa Pietro Minniti
con Antonella Ciaccia, Pietro Minniti, Annamaria de Giorgi
Franz Paul Stangl fu l’unico comandante di un campo di sterminio che sia stato mai portato davanti ad un tribunale.
Nel 1971, mentre era detenuto nel carcere giudiziario di Dusseldorf in attesa della sentenza d’appello contro la condanna all’ergastolo per crimini contro l’umanità, accettò di essere intervistato dalla giornalista austriaca Gitta Sereny. Ne seguirono settantadue ore di conversazione che rappresentano a tutt’oggi l’unico tentativo mai fatto di avvicinarsi, in modo oggettivo alla personalità di un uomo così profondamente coinvolto nel male più totale che la nostra epoca abbia prodotto.
Diciannove ore dopo l’ultimo colloquio con la giornalista, Franz Paul Stangl si spegneva nella sua cella.
Le rose di Franz racconta la storia di quest’uomo insieme alla storia di molti altri uomini, le sue vittime. Racconta della follia nazista e della mostruosa macchina di morte che era stata in grado di realizzare, racconta una storia che non si vorrebbe mai più raccontare.
Sul tema dell’Olocausto sono stati realizzati molti film, documentari, spettacoli teatrali, ma il bisogno di raccontare questa storia terribile non si potrà mai esaurire per il semplice fatto che appena ci si addentra nella “selva oscura” di questo argomento nasce spontaneo il bisogno di esorcizzare tutto quel male, e soltanto continuando a raccontarlo, tramandando il ricordo di quella follia alle nuove generazioni, si potrà scongiurare il pericolo che un’enormità di orrore di quel genere si possa verificare di nuovo.
|