Approfondimenti » 12/12/2007
La Regione Salento. Di Aldo Indini
Non si può parlare della Regione Salento senza rendere il dovuto omaggio ad un grande statista come Giuseppe Codacci Pisanelli ( Roma 1913 – 1998). Ancora oggi Lecce ne conserva il ricordo nell’intestazione dell’Ateneo, che lo aveva visto rettore dell’Università del Salento dal 1962 al 1968.
Eletto deputato nella lista della Democrazia Cristiana nel 1946, egli è stato componente della commissione della Costituzione dal luglio 1946 al gennaio 1948 ricoprendo, in seguito, quattro incarichi di governo quale ministro.
Durante i lavori dell’Assemblea Costituente fu avanzata la proposta di fare della Puglia e del Salento due regioni separate. L’ istituzione della Regione Salento avvenne il 17 dicembre 1946 dopo la relazione dell’On. Giuseppe Codacci Pisanelli alla Commissione Costituzionale.
La Regione comprendeva le tre province, Taranto – Brindisi – Lecce ma, quando il 29 novembre 1947 nell’ aula di Montecitorio si doveva provvedere alla ratifica nella relazione tenuta dall’ On. Vito Mario Stampacchia, socialista, la Regione Salento non era più prevista.
La Regione Salento veniva sacrificata in seguito ad un’accordo tra il Democratico Cristiano Aldo Moro ed il Comunista Palmiro Togliatti a favore delle forti pressioni sugli interessi economici della città di Bari.
Vi è in corso una nuova sfida con la formazione di un tavolo permanente per la individuazione degli strumenti operativi per far crescere un Grande Salento che il 7 febbraio vede riuniti i tre Presidenti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto ed i sindaci delle rispettive città capoluogo. Si tratta di una nuova sfida, dalla quale non si evince però la ferma volontà di indire un referendum per la creazione della “Regione Salento”.
Presso l’Ateneo di Lecce, dopo le modifiche con i decreti del Rettore del febbraio 2004, giugno 2005, novembre 2006 e febbraio 2007, viene infine emanato lo statuto sull’autonomia dell’Università del Salento.
Trattasi sempre di quel Salento no più grande ne più piccolo, nel territorio, di quello desiderato dallo stimato Rettore Magnifico dell’ Università del Salento Onorevole Giuseppe Codacci Pisanelli.
Geom Aldo Indini
|