Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Teatro: Stagione teatrale: Ariston - Mesagne



Ultime pagine I canali Ricerca

Teatro » 01/01/2004

Stagione teatrale: Ariston - Mesagne

24 Novembre 2002
LA FIACCOLA SOTTO IL MOGGIO
di Gabriele D'Annunzio
con Edda Valente, Paolo Poiret e Paola Lorenzoni con la partecipazione straordinaria di Flavio Bucci
regia di Massimo Belli

Definita da D’Annunzio la perfetta tra le sue tragedie, racconta gli ultimi momenti della nobile famiglia dei Sangro, che vive in un antico palazzo di Anversa. Gigliola, la protagonista, non riesce a vendicare la morte della madre, avvenuta ad opera della matrigna, con la complicità del padre...


4 Dicembre 2003
OVERTIME
ricordando Rodolfo Valentino e Tito Schipa;
con Tony Candeloro
coreografie di Toni Candeloro

Nell’ideazione dello spettacolo Candeloro si è lasciato guidare dal carisma dei personaggi, dotati di un’innata capacità di affascinare il pubblico. Una messa in scena intrisa di passionale tensione. La rievocazione di due divini tra realtà e finzione, leggenda e mito.


10 Dicembre 2003
IO E ANNIE
di Woody Allen
con Antonio Salines, Marzia Postogna, Riccardo Peroni
regia di Antonio Salines

Storia sentimentale incredibilmente comica solo come Woody Allen sa fare. La commedia più bella, affettuosa e crudele su un rapporto di coppia ormai finito e le sue nevrosi. Interprete d’eccezione è Salines che già ha portato Allen a teatro con “Provaci ancora Sam”. Mitica New York sottolineata dalle musiche.


16 Dicembre 2003
SHEHERAZADE - le mille e una notte
Balletto in quadro quadri
Coreografia di Fredy Franzutti Musiche di Rimsky-Korsakov

Si evoca la Persia ricca di ori e magia delle “Mille e una Notte” . Un Sultano che uccide per non essere tradito e la bella Sheherazade che lo incanta con racconti fantasiosi e avvincenti. E poi Aladino, Principi e Principesse in quattro quadri su musiche di Rimski-Korsakov.


19 Gennaio 2004
NORD & SUD
con Gianfranco Jannuzzo e Renzino Barbera regia di Pino Quartullo

Uno spettacolo sui luoghi comuni che affliggono “Polentoni” e “Terroni”, per sfatarli e dimostrarne l’appartenenza all’unico popolo. L’intento è di scherzare, esorcizzandoli, sui difetti di noi meridionali: indolenti, pigri, fatalisti, sognatori; contrapposti per tradizione ai nordici: efficienti, lavoratori, produttivi, pragmatici. Cadenze, cantilene, modi di dire, piccoli ritratti…


10 Febbraio 2004
EDITH PIAFF: L’HYMNE A’ L’AMOUR
di Giuseppe Manfridi
con Antonella Steni, Paolo Malco regia di Carlo Lizzani

Mitica, e quindi viva, Edith Piaf continua ad esistere attraverso tutti coloro che, per strada, nel metrò, nella vita di ogni giorno, gridano il loro bisogno d’amore. La Piaf, fuori dal tempo, assiste allo spettacolo della sua vita e, ogni volta che lo ritiene necessario, interviene. per evitare tutte le deformazioni che non corrispondono alla “sua verità”.


21 Febbraio 2004
EVENTO SPECIALE FUORI ABBONAMENTO
BEPPE GRILLO RECITAL
BLACK OUT

Beppe Grillo torna in Puglia con un nuovo monologo, pensato e voluto per il teatro, dove l'attore può più facilmente interagire con il suo pubblico. Una parodia della società contemporanea, in cui l'artista genovese, autoesiliatosi dalla TV, prende di mira i temi di attualità, politica, economia ed ambiente. La comicità di Grillo si fa vera e propria controinformazione, reperendo notizie da fonti difficilmente accessibili al comune lettore: per questo il copione non è fisso e le battute cambiano a seconda delle città ospitanti. Le migliaia di spettatori che accorrono ogni volta ai suoi monologhi hanno l'occasione di assistere ad uno dei rari spettacoli oggi presenti in Italia in grado di coniugare il puro divertimento con la satira dissacrante, abbandonandosi, così, ad una risata liberatoria e acquisendo, al tempo stesso, nuove consapevolezze e responsabilità.


6 Marzo 2004
ORCO LOCO - fiaba metropolitana rock
di Andrea G. Pinketts
Musiche originali e canzoni di Francesco Baccini

L’incontro creativo fra uno dei più geniali scrittori della nostra letteratura contemporanea e l’ironia musicale di un grande cantautore italiano ha prodotto ORCO LOCO, fiaba metropolitana che racconta l’amore impossibile fra un pittore di graffiti licantropo e una ragazzina disturbata mentale. Attorno a queste due esili, tormentate figure si agita un’umanità che trabocca di buoni sentimenti, una folla di marionette perverse che vorrebbe catturare i due “mostri” per esibirli sotto il tendone del reality show. Orco Loco e Nicky sono due diversi, due solitudini che si incontrano in una metropoli fatta di cantieri aperti ai confini di un cielo da manifesto pubblicitario. Orco Loco è un licantropo la cui vita notturna è segnata da eccessi; Nicky, il capo di una baby gang. I due si conoscono, si innamorano, sperano di vivere liberamente il loro sentimento e il loro disagio. Ma sulla loro strada si intromette la “Genotech inc” il gigante farmaceutico degli Organismi Geneticamente Manipolati. Orco Loco è un caso clinico troppo interessante per lasciarselo sfuggire...


13 Marzo 2004
LA VITA CHE TI DIEDI
di Luigi Pirandello
con Vanessa Gravina, Marina Malfatti
regia di Luigi Squarzina

Bellissima commedia, scritta da Pirandello per Eleonora Duse; estremamente attuale, approfondisce con grande acutezza la complessità dei rapporti madre-figlio all’interno di una famiglia borghese. L’arrivo di una giovane donna scatenerà le ambiguità nascoste della madre che arriverà a gesti di violenza e perfino di ricatto pur di non perdere l’amore del figlio.


5 Aprile 2004
RODIMENTI
di Leone, Mureddu, Ferrara
con Cinzia Leone eLuca Scapparrone
regia di Massimiliano Bruno

Cosa c'e' sotto i comportamenti più sconnessi in uno spettacolo- “terapia di gruppo” collettivo. Ed ecco la ricetta della comicità per rendere leggero ciò che non è più sostenibile.



Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page