Musica » 18/11/2003
Radi@zioni: THE STROKES - Il disco della settimana
THE STROKES - “Room On Fire” - (BMG – 2003)
Tracklist:
1. what ever happened?
2. reptilia
3. automatic stop
4. 12:51
5. you talk way too much
6. between love & hate
7. meet me in the bathroom
8. under control
9. the way it is
10. the end has no end
11. I can’t win
… Dopo essere stati il fenomeno rock del 2001, con un album davvero strepitoso come “Is this it?” gli STROKES vogliono nuovamente imporsi adesso all’attenzione con il loro 2° album, e, considerata la qualità delle canzoni contenute in questo “Room on fire”, le premesse per fare del quintetto uno dei gruppi di maggiore successo dei prossimi anni ci sono tutte …
… Dunque, due anni fa gli STROKES portarono una boccata d’aria fresca nel panorama rock mondiale andando a ripescare sonorità tipiche di gruppi degli anni ’70, come Television, Blondie e Velvet Underground. Da lì è scattato un rinnovato interesse per certi suoni di chitarra e per una produzione al limite della low-fi. Qualcuno ha osato coniare una nuova ma anche vecchia etichetta per questa scena: la new wave della new wave. Interpol, Liars, i più recenti Rapture e gli STROKES, per l’appunto, hanno in comune quanto appena detto oltre che la provenienza: quella lacerata New York City ripiegata sui fantasmi di quel suo recente e orribile passato che si vorrebbe non fosse mai accaduto. Ora agli STROKES l’arduo compito di riconfermare quanto di buono promesso con quel loro straordinario debutto. Quindi ecco qua bello e pronto il capitolo n° 2 della loro storia. Vi è piaciuto molto il loro primo album e ne vorreste un altro? E allora correte a prendere anche questo “Room on fire”…
…C’è un’unicità che è difficile spiegare, nel suono degli STROKES: molto è dato dal carattere assai newyorkese della loro proposta, quel carattere che fa sentire cool ogni singolo abitante della grande mela per il solo semplice fatto di essere residente nella città più cool di questo pianeta. Un carattere che in parte consiste nell’essere entrati da subito nella scia di una tradizione perfettamente riconoscibile senza per questo correre il rischio di ripetersi. Sono troppo intelligenti per cadere in questo tranello. Con “Room on fire” gli STROKES si confermano così come le teste di serie di questa nuova ondata di gruppi rock e sicuramente tra i più bravi in fatto di composizione e non è poco, davvero non è poco! …
Fonti & Ringraziamenti: Andrea Dusio (Rockerilla), Fabio De Luca (Rumore), Thomas Vandenberghe / Sveva Rossi / Daniel Marcoccia (Rock Sound).
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 su Ciccio Riccio
|