Approfondimenti » 25/07/2003
Il piano di comunicazione dei Centri Impiego

In base alla normativa prevista dal D.lgs. 496/97 ed attuata
dal 26/11/99, la competenza in
materia di collocamento è passata dallo
Stato alle Regioni ed alle Province.
Per gli utenti
la grossa novità introdotta riguarda l'istituzione
dei Centri Impiego (CI) chiamati a sostituire i vecchi uffici
di collocamento.
I Centri Impiego, oltre a conservare la tradizionale funzione
di anagrafe dei lavoratori, offrono altri servizi come quelli
di accoglienza e informazioni, di orientamento e consulenza,
di promozione all’autoimpiego, di incontro tra domanda
e offerta di lavoro, di accompagnamento al lavoro per le
fasce più svantaggiate.
Nella Provincia di Brindisi esistono quattro diversi Centri
Impiego nei Comuni di Brindisi, Francavilla Fontana, Mesagne
e Ostuni.
A quasi tre anni dall'attuazione della riforma la Provincia
di Brindisi ha presentato un piano di marketing che ridefinisce
l’immagine dei Centri territoriali per l’Impiego
con l’obiettivo di migliorare il rapporto di comunicazione
con i cittadini.
Il progetto, finanziato nell'ambito del POR PUGLIA 2000-2006
(misura 3.1, asse
III, subazione a2 - Organizzazione del sistema
dei servizi per l’impiego, Risorse umane, Costituzione
dei Centri Impiego) è stato curato dalla società
Pubblico & Privato, aggiudicataria della Gara indetta
dal Servizio Mercato del Lavoro.
Il piano di comunicazione sui servizi che i Centri Impiego
offrono alla persona, alle imprese e al territorio
si avvarrà di una serie di strumenti quali spot pubblicitari
radiofonici e televisivi (realizzati da Lorenzo Acquaviva
e dalla Bresolin Comunicazione), una rivista trimestrale
gratuita di informazione (diretta dal prof. Massimo Guastella
e dalla dott.ssa Fernanda Prete), brochure e manifesti .
Nell'ambito della campagna promozionale è stato attivato
un apposito sito internet contenente, tra l'altro, informazioni,
aggiornamenti e modulistica sui Centri Impiego.
Clicca
sull'immagine del sito internet dei centri per l'impiego per navigare al suo interno
|