Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: La Redazione sportiva cacciata da Dara 2000



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 13/12/2002

La Redazione sportiva cacciata da Dara 2000

In accordo con gli autori pubblichiamo integralmente la lettera-denuncia che l'oramai "ex redazione sportiva" di Dara 2000 ha inviato al direttore di Agenda Brindisi, Antonio Celeste.

Caro Direttore,
approfittiamo delle colonne del tuo giornale per informare la pubblica opinione di un episodio tanto spiacevole quanto grave che, nostro malgrado, ci ha visto protagonisti nella serata di lunedì 9 dicembre.
Chi ti scrive costituiva in toto la redazione sportiva dell'emittente Radio Dara 2000, e ne parliamo al passato in seguito alle aggressioni verbali e fisiche di cui siamo stati vittime e che ci hanno costretto a porre fine alla collaborazione (assolutamente priva di compensi economici!) con la stessa.
Al termine di "Fuori campo, la palla ai tifosi", trasmissione settimanale di informazione sportiva, nel tentativo di illustrare al responsabile dell'emittente (il sacerdote Don Rocco Ivone) i nostri progetti circa una programmazione che rispondesse alle esigenze degli ascoltatori sportivi, ci sono stati rivolti insulti gratuiti da un individuo (di cui ci è oscura addirittura l'identità!) che da poco tempo collabora con la stessa emittente e che ha voluto in tal modo dimostrare la sua disapprovazione verso tali idee.
Per motivi futili, e in ogni modo inspiegabili, il nuovo collaboratore ha minacciato la nostra incolumità fisica dapprima con espliciti gesti e poi a voce alta lanciando improperi e scagliandosi contro di noi con modi bruschi col chiaro intento di allontanarci dagli studi.
Essendo avvenuto il tutto sotto gli occhi di Don Rocco Ivone, nonché del cestista Edoardo Passante (gradito ospite della trasmissione), abbiamo inizialmente cercato di mettere da parte la nostra comprensibile incredulità, tentando di placare i toni della conversazione.
A questo punto però, contravvenendo quelli che dovrebbero essere i suoi principi-doveri spirituali, Don Rocco Ivone ha preferito scacciarci in malo modo, ritenendoci erroneamente responsabili di eventuali provocazioni.
Come non bastasse a lasciar trasecolare te e i tuoi lettori, Don Rocco Ivone, a mani rigide e ben protese, ci ha violentemente spinti verso l'uscita degli studi ricoprendoci di bestemmie e mandandoci (incredibile, ma vero!) platealmente a quel paese. A completare il già triste e non edificante quadro, aggiungiamo che Paolo Lonati (membro della nostra redazione sportiva), nel tentativo di rientrare negli studi della radio ad esporre la propria amarezza, ha dovuto nuovamente scontrarsi con l'ira di Don Rocco Ivone il quale ha colposamente preferito far desistere Paolo chiudendo violentemente la porta d'ingresso che è andata a schiacciarsi con la mano sinistra del ragazzo.
Risultato di tutto ciò: trauma contusivo, escoriazioni ed impotenza funzionale dell'arto con relativa prognosi di sette giorni, accertata dai sanitari dell'ospedale "Perrino" di Brindisi.
Chiediamo a te, alla pubblica opinione ed agli organismi competenti in materia:
" Come possa essere accettata l'idea che un sacerdote possa assumere simili atteggiamenti violenti e pericolosi che rasentano la delinquenza ed esprimersi con un linguaggio scurrile che non si addice a chi indossi l'abito talare;
" Quale lezione educativa trarre da chi, tra l'altro, è notoriamente a contatto con i giovani (vedi catechismo);
" Per quale motivo organi comunicativi di questa città debbano essere affidati a sciagurati responsabili, come nel caso specifico.
Contiamo a questo punto nell'intervento di chi di dovere, soprattutto in ambito clericale, certi del fatto che determinati elementi rappresentino indegnamente una categoria che invece vive dell'interazione pacifica con la gente comune.

Gianluca Cirillo
Massimiliano Iaia
Fabio D'amico
Paolo Lonati


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page