Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Brindisi: Un pallone sgonfio



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 27/08/2003

Brindisi: Un pallone sgonfio

Le recenti vicissitudini della maggiore squadra di calcio cittadina rischiano di essere sintomatiche della storia di un territorio e della sua popolazione.
Terra e gente, quelle brindisine, di enorme potenzialità ma di altrettanto grande ingenuità.
Terra e gente, la nostra, amata ed odiata, osannata e vilipesa. Terra e gente spesso in procinto di un definitivo boom ma sempre costretta a ripartire dalle proprie ceneri.
Un pallone sgonfio.
E' ciò che potrebbe apparire Brindisi a chi riesce ad estranearsi dalla fuorviante quotidianità.
Una quotidianità fatta di stucchevole litigiosità, assordanti silenzi, asservite prese di posizione.
Una situazione la cui responsabilità ricade su tutti, nessuno escluso.
Ne è' responsabile il territorio: troppo appetibile per non essere sfruttato.
Ne è responsabile la gente: troppo affamata per non essere strumento o carnefice.
Ma al di là della quotidianità si intravede un'inversione di tendenza, culturale e sociale: una Brindisi che muta e che vuole cambiare.
Una generazione che sembra aver (ri)trovato la passione per la città, l'orgoglio di "essere brindisini", la volontà di contribuire fattivamente alle sorti del territorio.
Basta guardarsi in giro.
Gruppi di giovani che scelgono come punto d'incontro la scalinata virgiliana, emblema di una Brindisi ancorata alle proprie colonne ma protesa verso altri mondi.
La gente, che una volta scappava via, ripudiando tutto ciò che non consentiva la libera espressione delle capacità, adesso, pare propensa a spendersi per la causa, a giocarsi la partita.
Una partita che si vincerà, col tempo, solo se si rispettano le regole e se saremo capaci di essere una squadra.
Il gioco sporco, le invidie, non sono più consentiti. I campioni non possono più essere solisti ma funzionali agli obiettivi comuni.
Zero a zero. Palla al centro. Ma non possiamo più permetterci di far finire questa partita con un nulla di fatto.

Oreste Pinto


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page