Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Charles Bronson č apparso in cittā



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 12/09/2003

Charles Bronson č apparso in cittā


Nome: Charles Buchinsky in arte Bronson
Origine: lituana; nationalità: americana
Nato a Ehrenfeld in Pennsylvania il 3 Novembre 1921
Deceduto il 30 Agosto 2003 a Los Angeles
Professione: attore
Sono oltre 100 i films da lui interpretati: tra i più famosi "La grande fuga", "Quella sporca dozzina", "C'era una volta il West" e, soprattutto, la serie del "Giustiziere della notte"

Ma perchè se ne parla sul sito di Brindisi?

Nei giorni immediatamente successivi alla notizia della sua morte la sua figura è misteriosamente apparsa in città.
Stampo e vernice nera hanno impresso i tratti inconfondibili del suo volto su alcuni muri delle vie brindisine.

Il suo sguardo pare scrutare strade difficili, come quelle che hanno caratterizzato i suoi film.
Sembra proprio che qualcuno stia invocando un giustiziere per questa città.
Qualcuno che forse sente la necessità di fare pulizia in un mondo dove si è figli della strada, dove in tanti vorrebbero avere molti diritti e pochi doveri, dove raramente si rispetta il prossimo, dove riesce ad avere la meglio chi trova la chiave giusta per aprire le porte.

Fa riflettere l'icona di chi è avverso ad ogni forma di sopruso gratuito, di "un personaggio onesto, suo malgrado votato alla violenza, costretto a far da sè a causa della latitanza del potere pubblico".
Attraverso essa qualcuno sembra voler riaffermare la dignità di chi combatte quelli che fanno clamore, quelli che credono di essere più furbi e più belli degli altri.
Quell'immagine potrebbe essere l'emblema di quei cittadini che si sono stancati di rispettare sempre le leggi, di aspettare il proprio turno.
Alzi la mano chi, nella vita, magari solo per qualche frazione di secondo, non ha desiderato avere tra le mani una 44 Magnum per farsi giustizia da sè di fronte ad una realtà inaccettabile.
Fortunatamente (nella stragrande maggioranza dei casi) la ragione ha prevalso. Speriamo continui a farlo.
Il modo per cambiare e raddrizzare la rotta è quella intrapresa da tempo, rivalutando la città, valorizzandone i tesori.
I gioielli devono assolutamente fare più notizia di tutto ciò che infanga.
La moltitudine silenziosa che lavora, che produce, che rispetta, che vive la città deve avere un piccolo spazio in prima pagina.
E' questo il presente. Sarà questo il futuro.


Valerio Gatti


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page